Elezioni CSPI 2024: candidate e candidati lista “CGIL - VALORE SCUOLA”

FLC CGIL INTERNO

Il 7 maggio 2024, docenti, personale educativo, ATA e dirigenti votano per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), l’organismo di rappresentanza della scuola italiana. Le nostre liste sono contrassegnate dal motto: “CGIL - Valore Scuola”. Richiama il valore che diamo alla scuola e l’identità del nostro sindacato. LISTE CANDIDATE E CANDIDATI “CGIL - VALORE SCUOLA” (FLC CGIL)

Su altri media

Diamo il giusto valore alla scuola. È questo il tema della campagna di formazione rivolta alle rappresentanze sindacali unitarie e ai delegati sindacali (docenti e ATA), promossa dalla FLC CGIL Sicilia, in vista del rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) che si terrà il prossimo 7 maggio. (FLC CGIL)

La commissione elettorale d’istituto deve essere costituita ex novo e, quindi, appositamente per le Elezioni CSPI 2024 entro il 22 marzo. Dal 2 al 6 aprile la presentazione delle liste dei candidati. (Sinergie di Scuola)

Il 7 maggio 2024 dalle ore 8:00 alle ore 17:00, docenti, personale educativo, ATA e dirigenti votano in tutte le scuole per eleggere le proprie rappresentanze nel Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI). (FLC CGIL)

Elezioni CSPI: supplenti al 31 agosto, 30 giugno o al termine delle lezioni possono votare ed essere candidati. FAQ aggiornate e nota Di (Orizzonte Scuola)

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ha ribadito che sarà un momento importante "per garantire democrazia, responsabilità e partecipazione. (LA STAMPA Finanza)