Schlein, Meloni? Analizza la sconfitta con gli strumenti che ha

Più informazioni:
Morti sul lavoro

"Ognuno fa l'analisi della sconfitta con gli strumenti che ha". Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, commentando con i giornalisti alla Camera le dichiarazioni della premier Giorgia Meloni. La leader dem ha poi parlato della riscrittura della Bossi-Fini di cui si è fatto carico il suo partito spiegando che è "frutto di un lungo lavoro di ascolto. Presenteremo presto questa nostra proposta. (Il Messaggero Veneto)

Su altre testate

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha appena promulgato la legge sull'Autonomia, ovvero la legge recante «disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione». (La Stampa)

"Se il 19 giugno è la data che è entrata nella storia per l'approvazione parlamentare dell'Autonomia, il 26 giugno sarà una data ricordata per essere il giorno in cui il Presidente Sergio Mattarella ha promulgato la legge. (Tiscali Notizie)

Non vi è dubbio che la legge Calderoli sull’autonomia (lasciamo perdere l’aggettivo differenziata, per favore) vada bocciata, sia nel metodo che nel merito. Questo per delle ragioni, a mio avviso, diverse e forse anche più profonde di quelle avanzate dal fronte progressista. (Il Fatto Quotidiano)

La legge sull’Autonomia va migliorata e finanziata: solo così il Sud cambierà

Il regionalismo equo e solidale è questo ed era contenuto nelle impostazioni di un disegno dell’allora ministro degli Affari regionali” Mariastella Gelmini, “un testo completamente diverso da quello presentato dal ministro Calderoli che su 22 argomenti dà una competenza autarchica e che acuisce i divari fra le Regioni e segna degli steccati nella solidarietà regionale”. (Agenzia askanews)

Roma, 25 giu. - "Ditemi se questi non sono toni da guerra civile, non so a chi si riferisca Meloni, noi facciamo una battaglia di merito alle loro riforme, proponiamo una strada alternavita, capisco sia difficile accettare la sconfitta sonora di ieri e il tentativo di far parlare d'altro o di altri, perché non sono questi i nostri toni, non lo sono mai stati". (Il Sole 24 ORE)

L’iniziativa è senza dubbio di buon senso perché il modo in cui è stata presentata la legge approvata dal Parlamento ha creato non poca confusione in particolare tra i cittadini delle regioni meridionali che vedono la «legge Calderoli» come una sorta di mannaia che va a tranciare nettamente il Paese con la differenza di godimento dei servizi essenziali come sanità, servizi sociali, turismo, trasporti e altri. (La Gazzetta del Mezzogiorno)