Cina, esportazioni record nel 2024: +7,1% su 2023 - Geagency

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
GEA ECONOMIA

Le esportazioni cinesi hanno raggiunto un livello record nel 2024, hanno riferito lunedì i media ufficiali cinesi, tra i timori di nuove tensioni commerciali con Washington dopo l’insediamento del presidente eletto Donald Trump. Le esportazioni nel 2024 sono state uno dei pochi indicatori positivi per l’economia cinese, che dalla fine della pandemia è stata paralizzata da consumi fiacchi e da una persistente crisi del settore immobiliare. (GEA)

La notizia riportata su altri media

Le esportazioni della Cina sono sono cresciute a un ritmo più veloce del previsto nel mese di dicembre. Una dinamica legata al fatto che le fabbriche della nazione asiatica di sono affrettate a rispondere agli ordinativi ricevuti, al fine di concludere le vendite prima del nuovo ingresso alla Casa Bianca di Donald Trump, che ha minacciato di introdurre dazi doganali una volta entrato in carica. (Euronews Italiano)

Le esportazioni e importazioni cinesi hanno superato le attese a dicembre 2024, con il surplus commerciale della grande economia asiatica che è salito più del previsto. (ilMetropolitano.it)

Secondo i dati diffusi dall'Amministrazione generale delle Dogane cinesi, a dicembre le esportazioni sono cresciute del 10,7% su base annua, ben al di sopra delle previsioni con una stima media del +7,4%. (La Stampa)

Il dominio globale della manifattura cinese cresce e si estende ormai ad ogni settori, inclusi quelli tecnologicamente più avanzati come le auto elettriche e semiconduttori. La Cina aspetta Donald Trump forte di un mostruoso avanzo commerciale. (Il Fatto Quotidiano)

A poche ore dall’improvviso stop all’acquisto di titoli di Stato Pang Gongsheng, Governatore della Banca centrale cinese, interviene in apertura della 18esima edizione dell’Asian financial forum organizzato da Governo di di Hong Kong e dall’HKTDC rendendo merito al contributo dei servizi finanziari dell’ex colonia britannica all’economia di Pechino. (Il Sole 24 ORE)

Le importazioni cinesi hanno anch’esse mostrato una crescita, raggiungendo 18.390 miliardi di yuan, con un aumento del 2,3% rispetto al 2023. Roma, 13 Gennaio 2025 (Agenparl)