Caldo AFRICANO alle porte: 7 Regioni verso l'Estate anticipata. Punte di oltre 30°C in queste CITTÀ

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Meteo Giornale INTERNO

Dopo un’improvvisa incursione artica che ha riportato scenari invernali su gran parte dell’Italia, l’assetto meteo della Penisola è destinato a cambiare nuovamente, questa volta in direzione opposta. Il gelo anomalo che ha caratterizzato i primi giorni della settimana, con gelate notturne estese fino alle pianure, si sta rapidamente esaurendo. Nonostante il calendario segni aprile inoltrato, le temperature sono crollate bruscamente, facendo registrare valori minimi tipici dei mesi più freddi. (Meteo Giornale)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ovviamente non mancano i disagi, patiti in particolar modo dagli esercizi commerciali che, da un secondo all’altro, si sono trovati a luci spente e con le attrezzature non funzionanti senza saperne il motivo e, quindi, senza poter soddisfare le esigenze dei rispettivi clienti. (Frosinone News)

• Al Centro: giornata che trascorrerà con generali condizioni di ampio soleggiamento, cielo sereno e temperature massime fino a 20 22 gradi; • Al Nord: la giornata sarà caratterizzata da condizioni di cielo sereno o con più nubi soltanto su Liguria e Triveneto. (Sky TG24)

Giovedì 10: la svolta soleggiata La primavera, si sa, non è mai stata una stagione prevedibile, ma quest’anno sta davvero dando il meglio (o il peggio?) di sé. Dopo un inizio aprile che sembrava più un revival di febbraio, con freddo pungente, cieli grigi e persino qualche spruzzata di neve in montagna, il meteo ha deciso di rimescolare ancora una volta le carte. (Meteo Giornale)

Il Meteo di PRIMAVERA farà sul serio. Sì, ma quale? Scopriamolo

Sole e molto caldo da Nord a Sud con temperature simil estive per l'arrivo di una "fiammata" africana con il nuovo anticiclone: punte fino a 28°C, ecco dove e l'arrivo del maltempo da Domenica delle Palme (il Giornale)

Dall'altra parte d'Italia, invece, a bussare è stato un campo di alta pressione robusto, che ha voluto riprendersi la scena quasi immediatamente. Durante lo scorso week-end (specie da Domenica), una massa d'aria artica ha interessato profondamente il versante orientale della Penisola, portando piogge, temporali diffusi e soprattutto un netto calo delle temperature, con valori ben al di sotto delle medie stagionali. (Meteo Giornale)

L'irruzione artica che ha lambito le nostre regioni, portando condizioni meteo climatiche localmente invernali almeno dal punto di vista termico, sta scemando (Meteo Giornale)