Meloni, 'su dazi prudenza, bene rinvio delle contromisure'

"Sui dazi bisogna essere prudenti con una risposta automatica. Sono preoccupata dalle conseguenze. Oggi la presidente della Bce Lagarde parlava di una stima di contrazione di 0,3 del Pil che andrebbe allo 0,5 se rispondessimo. Mi sembra lucido, da parte della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, rinviare di qualche giorno" l'attivazione delle contromisure. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni in un punto stampa a margine del vertice Ue. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
La notizia riportata su altre testate
Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a Bruxelles, a margine del Consiglio europeo. Bruxelles, 20 mar. (il Dolomiti)
Sul tavolo, in primo piano, il sostegno all'Ucraina e il piano di difesa RearmUe, che ha già avuto una prima luce verde al recentissimo Consiglio straordinario. E di questo discutono a quattr'occhi la premier italiana Giorgia Meloni e la presidente della Commissione Ue, in un incontro che precede il summit: nessun dubbio dal governo di Roma sulla necessità del piano di rafforzamento della difesa comune. (il Giornale)
"Sui dazi bisogna essere prudenti con una risposta automatica. Sono preoccupata dalle conseguenze. Oggi la presidente della Bce Lagarde parlava di una stima di contrazione di 0,3 del Pil che andrebbe allo 0,5 se rispondessimo. (Il Sole 24 ORE)

Sui dazi "ho detto che bisogna essere un po' prudenti a dare una risposta automatica perché sono preoccupata per le conseguenze. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a Bruxelles, a margine del Consiglio europeo. (L'Unione Sarda.it)
BRUXELLES Armi e dazi. Anzi due. (ilmessaggero.it)
Dazi: Meloni, bisogna essere prudenti, bene la decisione Ue di rinviarli (Il Sole 24 ORE)