Svezia, protesta dei consumatori contro il caro spesa: settimana di boicottaggio dei supermercati
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Da lunedì 24 marzo in Svezia è iniziata una protesta contro il caro vita che ha visto migliaia di consumatori aderire a un boicottaggio dei supermercati. L’iniziativa, denominata “Bojkotta vecka 12” (“Boicottaggio della settimana 12”), prevede di evitare gli acquisti nei principali marchi della grande distribuzione per tutta la settimana, in segno di dissenso contro l’aumento dei prezzi dei beni alimentari come riporta il Guardian. (Il Fatto Quotidiano)
Su altri giornali
I moti di protesta contro i rincari al supermercato arrivano anche in Svezia, dove è partito un boicottaggio di una settimana. (Dissapore)
Da lunedì 24 marzo in Svezia ha preso il via una singolare forma di protesta da parte dei consumatori: per un’intera settimana, migliaia di cittadini hanno deciso di non fare la spesa nei supermercati, denunciando gli eccessivi rincari sui prodotti alimentari. (Fruitbook Magazine)
E si prevede che un pacco di caffè raggiungerà presto la soglia simbolica di 100 corone (9,24 euro). Si tratta, come segnala il " The Guardian ", di un aumento di oltre un quarto rispetto all'inizio dell'anno scorso, anche considerando i dati diffusi dall'agenzia governativa Statistics Sweden. (Sky Tg24 )
Caro prezzi, è sciopero della spesa in Svezia: partito il boicottaggio dei supermercati ROMA – “Di solito compro patatine e cioccolato e i loro prezzi sono aumentati molto. Il cioccolato di recente. Le patatine nell’ultimo anno”: Marcel Demir è uno studente svedese intervistato all’uscita di una filiale di una nota catena di supermercati svedesi, nella stazione centrale di Stoccolma. (Dire)
Stoccolma. – Il malcontento, com’è d’uopo di questi tempi, ha cominciato a dilagare sui social network, per poi sfociare – a partire da lunedì scorso – in un vero e proprio boicottaggio dei supermercati: accade in Svezia, Paese in cui la protesta contro i rincari dei prodotti alimentari è divenuta, in breve tempo, una questione politica. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
A guardare le stime dell’istituto governativo di statistica, i… (la Repubblica)