Sinner supera Pietrangeli: è l’unico italiano ad aver vinto 3 titoli Slam in singolare

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano SPORT

Ora, definitivamente, nessun italiano come lui. Jannik Sinner supera Nicola Pientrangeli anche per il numero di titoli Slam conquistati in carriera in singolare. La conferma agli Australian Open porta l’altoatesino ha spodestare l’ex tennista classe 1933 dal trono dell’italiano con il maggior numero di trofei Major vinti che condividevano dopo il successo agli Us Open. Nel corso della sua carriera, infatti, Pientrangeli ha conquistato il Roland Garros in due edizioni consecutive (1959 e 1960) proprio come Sinner in Australia. (Il Fatto Quotidiano)

Su altri media

Jannik Sinner cavalca l’onda azzurra che travolge e domina il tennis mondiale. La storia è compiuta, una volta di più. (La Gazzetta dello Sport)

26/01/2025 13:12 Giuseppe Biscotti Giuseppe Biscotti Altre notizie Trevisani non ha dubbi: "Un mostro. È lo sportivo italiano più forte della storia" (AreaNapoli.it)

Aver completato un bis simile accomuna i più titolati campioni Slam italiani in singolare maschile, Jannik Sinner e Nicola Pietrangeli. Giocare il primo Slam da campione in carica comporta responsabilità a cui non puoi essere preparato, a cui non puoi allenarti. (Tiscali)

Sinner va a caccia di domenica nel continente Slam, rimasto, prima del suo arrivo nel 2024, quasi cinquant’anni senza una bandiera italiana. Scatta l’ora di Jannik (9,30, diretta sul Nove in chiaro, oltre a Sky ed Eurosport) in una sfida che più difficile non si può: contro il numero 2 del mondo Zverev, riposato e oggi suo avversario diretto in classifica. (Quotidiano Sportivo)

"I record devono essere battuti, poi i conti si fanno alla fine delle carriere. Ma Jannik sta esagerando...". (Sport Mediaset)

Con 19 titoli del circuito maggiore, tra i quali spiccano tre prove del Slam, quattro tornei Masters 1000 e un ATP Finals, è il più vittorioso tennista italiano dell’era Open. Primo italiano a vincere tre Slam, due Australian Open e gli Us Open al termine di un 2024 da favola, nato a Melbourne e tornato oggi a Melbourne. (Agenzia askanews)