Boston e Cleveland volano sul 2-0, Houston fa 1-1 con Golden State che perde Jimmy Butler
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Come in gara 1, gli Orlando Magic restano in scia al TD Garden ma alla fine sono i Boston Celtics ad imporsi 109-100 per il 2-0 nella serie . I campioni in carica sono privi di Jayson Tatum (infortunio al polso) e allora ci pensa Jaylen Brown a trascinare i compagni: l'MVP delle scorse Finals è mostruoso e scrive 36 punti con 10 rimbalzi, 5 assist e 5 triple. Per Boston anche 20 punti e 10 rimbalzi di Porzingis, 17 di White e 14 di Pritchard, fresco di premio di 6° Uomo dell'Anno . (eurosport.it)
Ne parlano anche altre testate
Nella notte Nba si gioca sui parquet di Boston, Cleveland e Houston. Ci pensa Jaylen Brown a fare la voce grossa, segnando 36 punti con 10 rimbalzi e 5 assist. (La Gazzetta dello Sport)
La serata, già segnata dalla defezione di Tatum (out per una contusione al polso destro dopo il fallo subito in gara-1 da Caldwell-Pope), si accende con momenti di tensione e durezza fisica. (Sportando)
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Vince il fattore campo nella notte Nba. Tre gare giocate e tre successi interni nei match validi per il primo turno dei play-off. Ma se Boston e Cleveland raddoppiano portandosi sul 2-0 nelle rispettive serie della Eastern Conference, a Ovest i Rockets si portano sull’1-1 battendo i Warriors. (Il Quotidiano del Sud)

Jayson Tatum salta la sua prima partita ai playoff in carriera per un problema al polso, ma i Celtics trovano un grande Jaylen Brown da 36 punti e 10 rimbalzi e superano Orlando, a cui non basta un Paolo Banchero da 32 punti. (l'Adige)
Dopo la netta sconfitta di gara-1, i Rockets dominano gara-2 grazie a una grande prestazione difensiva di squadra e alla prova da stella di Jalen Green, autore di 38 punti, mentre Golden State perde Jimmy Butler già a fine 1° quarto per una brutta caduta. (Sky Sport)
La giovane stella entra così nella storia di Houston, perché ai playoff con la maglia dei Rockets erano riusciti solo in quattro ad andare oltre i 30 punti avendo meno di 23 anni. (Sky Sport)