La cinese Byd supera Tesla: così Pechino si impone nel mercato dell'elettrico

Con un fatturato di oltre 100 miliardi di dollari e una massiccia espansione nei mercati esteri il colosso cinese Byd, attivo nella produzione di auto elettriche (ma anche batterie, bus e treni elettrici) batte la rivale Tesla di Elon Musk. La casa statunitense attraversa un periodo di forti difficoltà, con valore delle azioni a picco e crollo delle vendite. Secondo gli ultimi dati pubblicati dalla piattaforma di ricerca Jato Dynamics, le immatricolazioni di veicoli elettrici a batteria di Tesla nei 25 mercati dell'Unione Europea, nel Regno Unito, in Norvegia e in Svizzera sono scese in media del 44 per cento rispetto allo stesso mese del 2024. (Today.it)

Ne parlano anche altri media

L'assalto della Cina all'industria automobilistica mondiale è rapido e furioso, ma il più grande sfidante al dominio globale del gruppo Tesla dell'imprenditore statunitense Elon Musk nelle vetture elettriche è a tutti gli effetti Byd, a dispetto dei dazi. (laRegione)

Le vendite di automobili e prodotti correlati, che hanno rappresentato il 79,4% dei ricavi operativi dell'azienda, hanno generato un margine di profitto lordo del 22,3% lo scorso anno, in aumento di 1,3 punti percentuali rispetto all'anno precedente. (HDmotori)

Basta fare un viaggio in Cina, a distanza di poco tempo l'uno dall'altro, per capire come le caratteristiche del sistema industriale cinese riescano a mutare velocemente un intero Paese, mobilità compresa. (La Gazzetta dello Sport)

BYD, bastano 5 minuti per la ricarica. Ad aprile arrivano le prime 500 colonnine da 1.000 kW

Il gruppo cinese Byd, attivo nella produzione di veicoli elettrici, ha chiuso l’esercizio 2024 con un utile e un fatturato record. Il suo utile netto è stato di 40,25 miliardi di yuan (5,55 miliardi di dollari). (Il Sole 24 ORE)

BYD non stava scherzando quando ha presentato pochi giorni fa le sue nuove colonnine da 1.000 kW in grado di ridurre drasticamente i tempi di ricarica. La casa automobilistica cinese è infatti già pronta per iniziare ad installare queste nuove stazioni di ricarica in Cina. (HDmotori)