Cos’è l’acqua di nebbia? Il ricercatore: “Ecco cosa sta succedendo in Val Padana”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

– Ma cos’è la nebbia? E da che cosa è composta? Mentre i meteorologi la prevedono già da domani mattina –abbiamo rivolto tre domande a Sandro Fuzzi del Cnr (Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima di Bologna). Allerta nebbia, ecco dove è previstaMissing Credit Cosa sapere per punti Che cos’è la nebbia Lo studio sulla Val Padana Da cosa è composta la nebbia “Le previsioni sono difficili” Che cos’è la nebbia "La nebbia è una nube che si forma al suolo invece che in aria – è la premessa del ricercatore -. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La notizia riportata su altri giornali

Iscrivendoti dichiari di aver preso visione delle condizioni generali del servizio. Le temperature minime di oggi 29 ottobre 2024 (MeteoWeb)

Secondo gli esperti di iLMeteo.it la situazione dovrebbe rimanere stabile per una settimana-dieci giorni. (Corriere della Sera)

Un vasto promontorio anticiclonico di origine africana sta attualmente interessando l’Italia, portando una significativa fase di stabilità atmosferica e condizioni di bel tempo. (Meteo Giornale)

Quella di Martedì 29 Ottobre sarà una giornata caratterizzata da un significativo rinforzo dell'anticiclone sull'Italia che garantirà condizioni di stabilità atmosferica su tutto il Paese.Ciò avverrà grazie al definitivo allontanamento dal nostro Paese di una depressione che andrà a posizionarsi tra la penisola iberica e il Marocco, favorendo un richiamo di correnti miti nord-africane in risalita verso il mare nostrum. (iLMeteo.it)

Si notano le nebbie che stanno gravando su alcune aree della Valpadana. Dopo tanta pioggia e maltempo che hanno messo sotto stress vaste porzioni del nostro territorio, il tempo sembra essersi addormentato. (MeteoLive.it)

Data pubblicazione 29 Ottobre 2024 (Valsassinanews)