Leclerc apre il caso Hamilton: "Senza il danno, vittoria possibile". Ferrari nei guai

"Sono deluso perché è stato tutto difficile da gestire". Sta tutta in queste parole la delusione di Charles Leclerc e della Ferrari, e saranno ore pesanti quelle che si respireranno nel box di Shanghai e poi a Maranello. Il Gran Premio di Cina si è concluso nel peggiore dei modi: dominio McLaren in pista, con Piastri davanti a Norris, poi Russell e Verstappen che ha superato nel finale proprio il monegasco, mesto quinto davanti a Lewis Hamilton (Liberoquotidiano.it)
Ne parlano anche altri giornali
Contatto tra le due Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc subito dopo la partenza del Gp della Cina, seconda prova del Mondiale di Formula 1. Leclerc tocca Hamilton (la Repubblica)
Il pilota è stato richiamato dai giudici per discutere della questione. A differenza del problema di sottopeso riscontrato sulla monoposto numero 16, quella del sette volte campione del mondo presenta un fondo troppo usurato (dai 0,4 ai 0,5 mm oltre il regolamento). (Formula1 Web Magazine)
Oscar Piastri ha vinto davanti al compagno di scuderia Lando Norris, terza la Mercedes di George Russel. RACE CLASSIFICATION: The full rundown 👇#F1 #ChineseGP pic. (ilmessaggero.it)

In Cina la Ferrari è deludente, nonostante quanto fatto vedere nel corso della gara Sprint lasciasse presagire un risultato ben differente, specie con Lewis Hamilton. Toccava essere perfetti per tornare a lottare per la vittoria, ma dopo un ottimo scatto per entrambi, sopravanzando Max Verstappen, ogni speranza si è infranta quando la parte sinistra dell’ala anteriore di Charles Leclerc ha toccato la posteriore destra di Lewis Hamilton, finendo in frantumi. (MOW)
La Ferrari esce da quarta forza del Mondiale anche nel secondo Gran Premio della stagione , con in mezzo l'unico sorriso nella Sprint Race , terminando la gara vera e propria in Cina al 5° e 6° posto con Leclerc davanti a Hamilton, che ha effettuato una sosta in più. (Eurosport IT)
Risultato: le due rosse si incrociano, contatto tra la posteriore sinistra di Hamilton e l’anteriore di Leclerc e impatto che danneggia l’ala della monoposto del monegasco. Vigilia decisamente promettente e soddisfacente, inizio di gara ruvido e con prevedibili strascichi di svariati generi. (La Gazzetta dello Sport)