Car sharing con Fiat 500 a guida autonoma: a Brescia il primo miglio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È stato un passo da gigante per la mobilità urbana. Un’auto elettrica, la Fiat 500, ha percorso il suo primo chilometro in modalità totalmente autonoma, dando il via a una sperimentazione che potrebbe segnare la svolta per le città del futuro. È successo a Brescia, dove A2A e il Politecnico di Milano, con il supporto del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST), hanno lanciato un progetto innovativo che combina guida autonoma e car sharing, creando un nuovo paradigma di mobilità che punta su efficienza, sostenibilità e riduzione del traffico. (missionline)
Ne parlano anche altri giornali
Dal termoriscaldamento alla metropolitana leggera, allo stesso termoutilizzatore di A2A, Brescia è sempre stata protagonista di numerose innovazioni tecnologiche nel tempo. Questo perché le sue dimensioni e la conformazione del territorio lo hanno permesso con relativa elasticità ed efficienza. (Automoto.it)
La protagonista del progetto è una Fiat 500 elettrica che è in grado di raggiungere i clienti, portarli a destinazione e proseguire la sua corsa verso il cliente successivo o un parcheggio o, ancora, una stazione di ricarica. (Il Sole 24 ORE)
Il professor Sergio Savaresi, che vive a Cremona e che insegna Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, si conferma uno dei massimi esperti di guida autonoma: è lui che ha presentato a Brescia l’’avvio della sperimentazione su strada del car sharing del futuro. (CremonaOggi)

Un progetto innovativo frutto della partnership tra l’azienda energetica A2A e il Politecnico di Milano e MOST (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile). L’iniziativa mira a ridurre il numero di auto circolanti e a migliorare l’efficienza dei servizi di mobilità, proponendo un modello sostenibile e pratico per le città del futuro. (l'Automobile - ACI)
Immaginiamo la scena: prendiamo un'app, prenotiamo un taxi e dopo pochi minuti andiamo in strada per iniziare la nostra corsa. L'auto arriva, ma non c'è nessuno alla guida! (SmartWorld)
Giave. È stata installata in corso Repubblica, vicino al Comune, una rete di ricarica elettrica, destinata alle auto. «L’Amministrazione Comunale ha creduto opportuno, oltre che doveroso, accogliere l’iniziativa proposta da Enel X Way, operatore del punto di ricarica», ha commentato sul suo profilo Facebook il sindaco di Giave Gian Mario Chessa. (SARdies.it)