Caso autovelox, Salvini alla Camera: «Stoppato il decreto, serve presto un'operazione trasparenza, no a tassa occulta»
A spiegare la situazione del decreto autovolox, svelata dal Corriere della Sera lo scorso venerdì, è direttamente il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini: «È scattata una "operazione trasparenza" a tutela dei cittadini. Solo in questo senso vanno letti gli approfondimenti che hanno consigliato la sospensione dello schema di decreto che regolamenta l'uso degli strumenti». Rispondendo a un'interrogazione presentata da diversi deputati che fanno parte della maggioranza di governo, Matteo Salvini ha, poi, aggiunto: «L'autovelox in vie strette, ad alto tasso di incidentalità, in prossimità di ospedali, asili, case riposo e scuole è sacrosanto: «l'autovelox in vie strette, ad alto tasso di incidentalità, in prossimità di ospedali, di asili, di case di riposo, di scuole è sacrosanto. (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altri media
Salvini ha spiegato perché è stato sospeso il decreto e ha parlato di quella che ha definito come una “operazione trasparenza”. Cosa succederà dopo la sospensione di Salvini del decreto sugli autovelox? Cosa può cambiare su controlli e multe. (LA NOTIZIA)
Sul testo, in fase di tramissione a Bruxelles, “sono necessari ulteriori approfondimenti”, ha spiegato il dicastero. Doveva essere destinato a mettere ordine nella giungla di multe e ricorsi, mostrando ai Comuni la strada da seguire. (Il Sole 24 ORE)
Sugli autovelox si è detto e scritto tanto, e il Governo vuole fare chiarezza. (Virgilio)
Niente più decreto-sanatoria sugli impianti installati dopo il 2017, dopo la segnalazione di Globoconsumatori riportata da La Stampa a poche ore dall’annuncio dell’invio all’Unione europea della norma che completa la riforma del Codice della strada approvato a fine 2024. (La Stampa)
Serve un'operazione trasparenza sugli autovelox, così si è espresso il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini al question time alla Camera, rispondendo ad una domanda sulla sospensione del decreto autovelox di cui abbiamo scritto nei giorni scorsi. (HDmotori)
Significa 61 morti in meno in 90 giorni». «Nei primi tre mesi dall'entrata in vigore del nuovo codice della strada, i dati di Polizia di Stato e Carabinieri registrano risultati positivi: -20% di vittime, -5,5% di incidenti, -9% di feriti. (Il Messaggero - Motori)