OpenAI lancia Operator: l'AI tuttofare che naviga sul web come un umano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

OpenAI, la società dietro ChatGPT, ha appena annunciato Operator. Si tratta di un servizio di intelligenza artificiale generativa che agisce come una sorta di agente ed esegue attività per conto dell’utente. Tramite il suo browser, Operator è in grado di guardare una pagina web e interagire con essa digitando, cliccando e scorrendo da solo, senza che vi sia bisogno di alcun input. Cosa può fare Operator di OpenAI Operator potrà gestire, così, varie task ripetitive del browser: OpenAI afferma di poter compilare moduli, ordinare generi alimentari e persino creare meme. (Telefonino.net)

Ne parlano anche altri media

MeteoWeb (MeteoWeb)

Operator di OpenAI è un agente di intelligenza artificiale (AI) basato sul web, progettato per automatizzare attività complesse e ripetitive online senza l’intervento diretto dell’utente. Attualmente in fase di anteprima di ricerca, Operator rappresenta uno dei primi esempi di AI in grado di lavorare autonomamente su compiti specifici, sfruttando un browser per interagire con pagine web tramite operazioni come digitare, cliccare e scorrere. (PcProfessionale.it)

OpenAI ha annunciato ufficialmente il lancio di Operator, il suo primo agente AI, una soluzione innovativa che promette di trasformare radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con i propri dispositivi. (Webnews)

L’ultimo strumento legato all’Intelligenza Artificiale proposto da OpenAI si chiama Operator, un agente AI che promette un ulteriore salto di qualità nel contesto di questa tecnologia. Il lancio, avvenuto con una prima versione in anteprima giusto un paio di giorni fa, a quanto pare e stato soggetto ad alcuni piccoli intoppi. (IlSoftware.it)