Nasa, premiato un giovane astrofilo italiano: la foto della cometa è spettacolare - CUENEWS
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Nasa ha deciso di premiare un giovane astrofilo italiano. La foto della cometa è davvero spettacolare: è riuscita a conquistare tutti. Un’immagine affascinante e interamente italiana ha conquistato la “foto astronomica del giorno” (APOD) della NASA il 20 gennaio. La protagonista è la cometa C/2024 G3 Atlas, immortalata grazie all’abilità dell’astrofilo Rolando Ligustri, membro dell’Unione Astrofili Italiani (UAI). (CUENEWS | Space)
Ne parlano anche altre fonti
Rolando Ligustri, membro dell'Unione Astrofili Italiani, ha rielaborato l'immagine della cometa C/2024 G3 Atlas scattata dall'osservatorio solare Soho, che è stata selezionata dalla Nasa come "foto astronomica del giorno". (Sky Tg24 )
Il nucleo cometario si è completamente disgregato, come mostrano le bellissime immagini catturate dall'astrofotografo ungherese Lionel Majzik. (Fanpage.it)
https://apod.nasa.gov/apod/astropix.html Commenta l’autore: l’immagine si riferisce alla giornata di lunedì, 13 gennaio, alle ore 10:06 TU, quando la cometa si trovava al perielio (il punto più vicino al Sole), a 14 milioni di Km di distanza. (Unione Astrofili Italiani)
dall'osservatorio solare Soho della Nasa, che è riuscito Rolando Ligustri dell'Unione Astrofili Italiani (Uai), la 'foto (Tuttosport)
Arriva da un astrofilo italiano, Rolando Ligustri dell'Unione Astrofili Italiani (Uai), la 'foto astronomica del giorno' (Apod) selezionata dalla Nasa per il 20 gennaio: Ligustri ha rielaborato una fotografia scattata dall'osservatorio solare Soho della Nasa, che è riuscito a catturare la cometa C/2024 G3 Atlas lo scorso 13 gennaio mentre passava al suo perielio, cioè nel punto della sua orbita più vicino al Sole, a circa 14 milioni di chilometri dalla nostra stella. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Uno scatto mattiniero della cometa C/2024 G3 ATLAS Cometa C/2024 G3 dalla Sicilia. (EduINAF)