La Sicilia si tinge di arancione: restrizioni esclusivamente per i non vaccinati

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sicilia ON Press INTERNO

ACCESSO AI PUBBLICI UFFICI. Anche l’accesso agli uffici pubblici per usufruire dei servizi è sempre consentito.

Permessi invece anche senza certificato gli spostamenti con mezzo proprio da comuni di massimo 5.000 abitanti verso altri comuni entro i 30 km, eccetto i capoluoghi di provincia.

ACCESSO AI NEGOZI. Nei negozi che vendono beni o servizi alla persona possono accedere tutti i cittadini, a prescindere se abbiano o meno il green pass. (Sicilia ON Press)

Ne parlano anche altri media

Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. ROMA (ITALPRESS) – Il ministro della Salute, Roberto Speranza, alla luce dei dati del monitoraggio settimanale, ha firmato una nuova ordinanza che prevede il passaggio di Puglia e Sardegna in giallo e di Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia in arancione. (Toscana Media News)

Milano, 27 gen. (LaPresse) – Calano le terapie intensive Covid in Italia che scendono di un punto percentuale al 17%. (LaPresse)

Oggi è anche il primo giorno in cui in Piemonte si registra una riduzione delle nuove diagnosi rispetto ai sette giorni precedenti da fine novembre, quando è iniziata la quarta ondata. Gli spostamenti verso altri Comuni o fuori Piemonte con auto propria sono consentiti solo con Green pass base (tampone) ma senza Green pass per lavoro, necessità e salute (con modulo di autocertificazione) (ANDI)

In attesa della pubblicazione, quindi, ricordiamo quali sostanziali differenze ci siano rispetto alla “zona gialla”. I’ 24 GENNAIO. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, alla luce dei dati del monitoraggio settimanale, ha firmato una nuova ordinanza che prevede il passaggio di Puglia e Sardegna in giallo e di Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia in Zona Arancione. (Confcommercio Udine)

“Ora attendiamo – prosegue il presidente Fontana – che il Governo accolga le richieste che abbiamo avanzato in sede di Conferenza delle Regioni: eliminare la classificazione in zone e semplificare le quarantene, soprattutto in ambito scolastico, concentrandosi in particolare sui positivi sintomatici”. (MI_LORENTEGGIO.COM)

Zona arancione: quali regioni. In base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e alle ordinanze del Ministro della Salute, da lunedì 24 gennaio le regioni in zona arancione sono:. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)