Cortina, l'atleta friulana Andreutti: «Io e il mio bob, finalmente c'è l'impianto per fare i test e crescere»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilgazzettino.it SPORT

Uno sport per pochi? Giada Andreutti annuisce: «È così. Ma se non hai gli impianti, come fai a praticare una disciplina sportiva? È come se si volesse nuotare senza avere la piscina o fare surf senza il mare. Con il bob, finora, è stato così». Trent'anni, originaria di San Daniele del Friuli, quindicesima alle Olimpiadi di Pechino nel 2022, Giada è stata una degli atleti che ieri mattina (25 marzo ndr. (ilgazzettino.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

La politica assapora la propria potenza, essendo riuscita a realizzare in dodici mesi quello che sulle carte era indicato come un progetto da 40 mesi di lavoro. Il bob celebra la sua giornata di gloria, visto che la pista di ghiaccio costruita ai pendii delle Tofane è in grado di far scendere i bolidi tirati a lucido. (Il Fatto Quotidiano)

Di fronte a loro si alzano i bastioni rocciosi delle Tofane; dietro si stendono pendii brulli dai quali emergono, per contrasto, strisce di un bianco intenso, ma innaturale: piste di neve programmata e, a ridosso di Cortina, il budello della nuova pista da bob, accuratamente imballato. (il Dolomiti)

Dopo anni di attesa, speranze cancellate con un colpo di spugna e nuove prospettive riaccese in extremis, Mattia Gaspari ha potuto finalmente coronare il sogno di una vita: solcare il ghiaccio di Cortina d'Ampezzo in vista delle Olimpiadi Invernali 2026. (Sport Mediaset)

Un'apertura in pompa magna, presente il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, e i rappresentanti della Fondazione Milano-Cortina e della Simico, la società creata dal governo per le infrastrutture olimpiche. (Sport Mediaset)

La pista per lo slittino e il bob dei Giochi olimpici di Milano - Cortina 2026 è praticamente pronta. Nessun piano B. (DoveSciare.it)

La pista di Cortina è realtà. Circa 400 giorni dopo l'apertura del cantiere, è stata svelata al pubblico la nuova Eugenio Monti, l'impianto di 1749 metri costato 118 milioni di euro che ospiterà le gare di bob, slittino e skeleton dei Giochi 2026. (il Giornale)