Apple Intelligence ora disponibile in italiano e in altre otto lingue

Le funzionalità di Apple Intelligence, il sistema di intelligenza artificiale di Cupertino, sono ora accessibili anche in italiano. Dopo il lancio iniziale alla Conferenza degli Sviluppatori dello scorso anno, Apple ha ampliato il supporto linguistico, rendendo il sistema disponibile per un numero maggiore di utenti in tutto il mondo. (Il Messaggero)

La notizia riportata su altre testate

Uno dei cambiamenti più evidenti riguarda l’app Mail, che ora presenta una nuova organizzazione della posta in arrivo. Advertising (iSpazio)

Perché il giochino di luci che si innesca quando interpelliamo Siri, non è solo un aggiornamento grafico. Ed è un punto di svolta per i possessori di device Apple (iPhone, ma non solo). (Il Sole 24 ORE)

Con iOS 18.4, rilasciato nelle scorse ore , Apple non ha introdotto novità evidenti all'interno dell'app Musica, ma ha invece scelto di estendere l'esperienza d'ascolto a livello di sistema operativo, integrando una nuova funzionalità chiamata “Musica d'Ambiente”. (HDblog.it)

iOS 18.4 e macOS 15.4, perché è urgente installarli

Un’altra novità importante è che, per la prima volta, Apple Intelligence arriva ufficialmente anche nell’Unione Europea, permettendo agli utenti di iPhone e iPad di accedere a funzionalità avanzate che finora erano state limitate a un numero ristretto di mercati. (Andrea Galeazzi)

Apple continua a rendere l’iPhone più personalizzabile con l’introduzione di nuove categorie di app predefinite in iOS 18.4. Dopo aver ampliato questa funzione con iOS 18.2, l’azienda di Cupertino ha ora aggiunto due nuove opzioni, a seconda del Paese in cui ci si trova. (iSpazio)

Pubblicità (Macitynet.it)