"Ponti ed eventi, c’è movimento"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Resto del Carlino INTERNO

"La vicinanza di più ponti e l’organizzazione degli eventi in centro storico aiutano a creare movimento", dice Aldo Zeppilli, titolare del bar-ristorante Centrale e degli alberghi Le Dimore e I Mecenati di Macerata. "Quando Pasqua arriva presto la gente difficilmente prenota a gennaio-febbraio, Natale è ancora vicino. Invece quando cade ad aprile, in piena primavera come quest’anno, le persone prenotano in anticipo, non all’ultimo. (Il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altri giornali

Boom di prenotazioni per Pasqua e Pasquetta in gran parte d’Italia. (News Town)

Dall’indagine emergono conferme e sorprese: città d’arte intramontabili, nuove destinazioni in ascesa e un forte desiderio di vacanza dopo gli anni passati. Pasqua 2025 cade a metà aprile e rappresenta uno dei momenti clou per i viaggi primaverili. (QuiFinanza)

Vacanzieri che, gioco forza, dovranno prestare attenzione alle previsioni meteo: dopo la forte ondata di maltempo dei giorni scorsi, con la piena del Po che ancora preoccupa, le previsioni prevedono una Italia divisa in due, con nuove piogge e freddo al Nord e temperature più miti seppur con tempo variabile al Sud. (L'Unione Sarda.it)

A Ponte Felcino Nasce “Osservatorio”, uno spazio già dedicato all’arte contemporanea

Per le feste di Pasqua e i ponti di aprile e maggio, oltre 545mila italiani hanno deciso di regalarsi una vacanza all’estero, affidandosi alle agenzie di viaggio. Lo rivela uno studio del Centro Studi Turistici di Firenze, per conto dell’Osservatorio sul Turismo Organizzato di Assoviaggi Confesercenti, che ha coinvolto 738 agenzie sul territorio nazionale. (Economy Magazine)

Pasqua e Ponti, per il turismo giro d'affari da 9 miliardi 20 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)

Perugia – Brand Culturale annuncia la nascita di Osservatorio, un nuovo spazio per l’arte contemporanea situato a Ponte Felcino, in via Mastrodicasa 2, accanto a uno degli accessi al parco fluviale del Tevere nella periferia di Perugia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)