Marc Marquez: "Alex va forte, ma è Bagnaia il rivale principale per il titolo"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Marc Marquez arriva al GP di Spagna da leader del Mondiale, con 17 punti di vantaggio sul fratello e 26 su Bagnaia: "Alex sta andando forte ora, ma per il Mondiale vedo più forte Pecco - dice a Sky -. Il motivo? Siamo nel team ufficiale e tutte le novità Ducati le avremo noi da qui a fine stagione". Poi in conferenza: "Con la nuova Ducati mi sento meglio rispetto alla GP24, ma devo ancora capirne il limite" Marc Marquez arriva a Jerez da leader del mondiale e con il favore del pronostico. (Sky Sport)
Su altre fonti
Dopo un digiuno di 1.414 giorni, in Argentina Franco Morbidelli è salito sul podio della MotoGP, e per sua fortuna non ne sono passati altrettanti per tornarci. L’italo-brasiliano ha infatti centrato in Qatar il primo doppio podio in carriera (terzo sia nella Sprint che nel GP) e ora vuole confermare il suo stato di grazia a Jerez de la Frontera, che curiosamente era l’ultimo circuito in cui conquistò la top-3 prima di quest’anno. (FormulaPassion)
Alla vigilia del GP di Spagna, quinto appuntamento stagionale, primo in Europa, riviaimo quanto è accadtuo a Jerez attraverso le parole di: Massimo Rivola (amministratore delegato di Aprilia Recing) su Jorge Martin; Marco Bezzecchi; Luca Marini; Johann Zarco; Aleix Espargaro (ben tornato!); Maverick Vinales; Fabio Di Giannantonio; Pecco Bagnaia e Marc Marquez (Moto.it)
Grazie anche alla penalità assegnata a Maverick Viñales, per Franco Morbidelli in Qatar è arrivato un altro podio, il secondo stagionale dopo quello ottenuto in Argentina. (Motorsport.com)
Alex Marquez non ha ancora assaporato la dolcezza del successo nella stagione 2025 della MotoGP. Il più giovane della famiglia Marquez sta mostrando il suo miglior livello nella classe regina, addirittura davanti a Pecco Bagnaia, campione del mondo nel 2022 e 2023. (Motorsport.com)
"Penso che sia sempre fantastico iniziare la stagione europea, ti senti un po’ come a casa. Inoltre questa pista è molto buona per la nostra moto, per cui non vedo l’ora di iniziare a fare sul serio. Adoro Jerez, qui sono reduce da 3 successi di fila, ma tutti diversi tra loro. (eurosport.it)
A Jerez de la Frontera Marc Marquez è pronto a continuare la sua striscia che, fino a ora, lo ha visto vincere tutte le gare tra Sprint e gare domenicali meno la gara di Austin, dov'è finito a terra mentre comandava la corsa. (Motorsport.com)