Aria condizionata in auto, occhio alle multe

Aria condizionata in auto, occhio alle multe
Più informazioni:

– Le alte temperature estive rendono quasi obbligatoria l’accensione dell’aria condizionata in ufficio, a casa e durante gli spostamenti. L’aria condizionata è una via di fuga dal caldo soprattutto per chi trascorre tante ore al giorno, specie quelle più torride, a bordo della propria auto. Il climatizzatore è diventato ormai un optional a cui gli automobilisti non riescono a dire di no, anche se ci sono delle regole che devono essere rispettate nel suo utilizzo per evitare di incappare in multe del Codice della strada, anche molto salate. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre testate

In Rete spopolano le fake news sull’aria condizionata in auto, o meglio su una nuova norma del Codice della strada che punirebbe con multe "fino a 444 euro" il guidatore, reo di inquinare tenendo acceso il "clima" durante l'utilizzo della vettura e più o meno a sproposito. (Quattroruote)

Sosta con l'aria condizionata accesa? Si rischia una multa fino a 444 euro

La bella stagione è arrivata e le temperature hanno iniziato a salire. Per chi viaggia in auto, un sollievo dal caldo afoso arriva dall'utilizzo dell'aria condizionata che rende l'abitacolo vivibile e molto più confortevole. (HDmotori)