Metalmeccanici in sciopero per 4 ore a Palermo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Lunedì 10 luglio Lunedì 10 luglio, per la seconda delle due giornate dello sciopero nazionale dei metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm, le tute blu delle aziende palermitane incroceranno le braccia per le ultime quattro ore di ogni turno di lavoro. “E’ necessario rilanciare l’industria, creare nuova occupazione, creare un lavoro più giusto è più equo, potenziare gli investimenti per la transizione sostenibile e per risolvere le crisi aperte”, dice il segretario generale Fiom Cgil Palermo Francesco Foti (BlogSicilia.it)
Ne parlano anche altri giornali
Quattro ore di sciopero per ribadire la centralità del lavoro metalmeccanico. (La Nuova Provincia - Asti)
Per il rilancio industriale, l’occupazione, gli investimenti, per la transizione sostenibile, per risolvere le crisi aperte. Per dare un futuro all’industria metalmeccanica FIM, FIOM e UILM si mobilitano e proclamano per lunedì 10 luglio 2023 uno sciopero nazionale nelle ultime 4 ore di ogni turno di lavoro. (Corriere Salentino)
Il primo sciopero dopo la fine della mobilitazione unitaria di Cgil, Cisl e Uil lo fanno i metalmeccanici. Ed è un successo che indica che la strada è giusta, che i lavoratori non ne possono più della mancanza di politica industria, di salari erosi dall’inflazione e di precarietà. (Il Manifesto)
Alle 9.30 puntuali i corridori sono partiti alla volta del rifugio Marchett a 1256 m , lungo un percorso di 5,25 km per la maggior parte in salita, dove il dislivello raggiunge i 790 m: strada sotto il Piazzale, Sentiero 1, Costa, Rifugio Stoppani ( 890 m - 2 km ), Sentiero della Sponda, Pizzo d'Erna ( 1375 m - 4 km), Stazione di arrivo della funivia, Rifugio Marchett. (Lecco Online)
I metalmeccanici non si rassegnano al declino del sistema industriale e scendono ancora in piazza, con lo sciopero nazionale previsto per lunedì. (L'Unione Sarda.it)
L’arresto della funivia ha lasciato altre 47 persone bloccate in cima al monte Cruz Loma. I passeggeri sono stati soccorsi con una manovra azzardata da polizia e vigili del fuoco. (LaPresse)