Meteo: Prossima Settimana, già da Lunedì un Ciclone irromperà in Italia; Mappe e Previsioni

Altri dettagli:
Migranti

Previsioni meteo per la prossima settimana Nel corso della prossima settimana un ciclone irromperà sull'Italia innescando una pericolosa fase di maltempo su molte delle nostre regioni. Il rischio concreto è che sul nostro Paese si creino delle zone di convergenza, ovvero aree dove interagiscono e si scontrano masse d'aria diverse e dal cui contrasto possono scaturire eventi meteo estremi (grandine, nubifragi e vento forte), come purtroppo anche la cronaca recente ci ricorda. (iLMeteo.it)

Se ne è parlato anche su altri media

PIEMONTE – Si avvicina il weekend e in collaborazione con Meteo Piemonte vi proponiamo le previsioni del tempo fino a domenica: Le previsioni del tempo per il weekend 21-23 giugno (Radio Gold)

In alcune zone interne del versante tirrenico si potrebbero raggiungere localmente i 41-42 gradi, rendendo questa ondata di calore una delle più intense degli ultimi anni. Le aree del Centro e del Sud, in particolare quelle interne, stanno registrando picchi tra i 38 e i 40 gradi, come previsto da giorni. (Meteo Italia)

In arrivo sull'Italia una perturbazione atlantica che determinerà condizioni di tempo fortemente instabile al Nord. Attese precipitazioni, a carattere di rovescio o temporale, localmente anche molto intense. (Fanpage.it)

Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: in arrivo Temporali, Grandine e forti Venti

Dal caldo afoso tinto dal giallo della sabbia sahariana alla goccia fredda riporterà le temperature fin sotto la media tra sabato e domenica. Le prime avvisaglie dell'inversione meteo si avranno già dalle prossime ore quando una saccatura atlantica farà il suo ingresso nel Mediterraneo portando masse d'aria più fredda ed umida sulle regioni settentrionali dove potranno dare luogo a precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, localmente anche molto intense. (Today.it)

Una perturbazione atlantica (la numero 8 di giugno) si sta avvicinando all’Italia: tra venerdì e sabato favorirà la formazione di numerosi temporali al Nord, con il rischio anche di grandinate o veri e propri nubifragi, soprattutto oggi al Nord-Ovest. (METEO.IT)

Una saccatura atlantica, nel corso del pomeriggio di giovedì 20 Giugno, farà il suo ingresso nel Mediterraneo portando masse d’aria più fredda ed umida che determineranno condizioni di tempo fortemente instabile al settentrione dove potranno dare luogo a precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, localmente anche molto intense. (iLMeteo.it)