Ddl sull’IA, il Pd attacca: “I sovranisti votano contro l’Italia, chi ha dato l’ordine?”

ROMA. "Ai capigruppo di centrodestra diciamo: votare contro il nostro emendamento 6.301 a prima firma dei senatori Basso e Nicita, che prevede che i dati sui cittadini in possesso delle pubbliche amministrazioni, gestiti attraverso l'Intelligenza artificiale, siano su server italiani o su tecnologie satellitari controllate dall'Italia significa votare contro gli interessi degli italiani". Lo ha detto nell'Aula di Palazzo Madama il senatore Francesco Boccia, presidente del gruppo del Pd, intervenendo durante l'esame del ddl sull'intelligenza artificiale. (La Stampa)
Ne parlano anche altre fonti
È stato approvato ieri in Senato il Ddl. 1146, recante “Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale” che, insieme al Regolamento Ue 2024/1689, compone il quadro normativo in tema di AI applicabile in Italia (Eutekne.info)
“L'emendamento approvato all'articolo 8 - precisa - a prima firma della senatrice Beatrice Lorenzin, trae le sue radici dalla proposta di legge nata da un confronto con Fondazione The Bridge, le associazioni dei pazienti e la rete degli Irccs. (Il Giornale d'Italia)
Il voto è arrivato con 85 sì, 42 no e nessun astenuto. Il provvedimento passa ora all'esame della Camera dei Deputati. (QuiFinanza)
«E’ importante l’approvazione dell’emendamento della Lega che estende anche agli IRCSS (Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, che sono ospedali di eccellenza con finalità di ricerca) e a soggetti privati i trattamenti di dati, anche personali, sui sistemi di intelligenza artificiale per finalità terapeutica e farmacologica, in quanto necessari ai fini della realizzazione e dell’utilizzazione di banche dati e modelli di base, sono dichiarati di rilevante interesse pubblico». (piacenzasera.it)
Il testo – che ora passa alla Camera – si compone di 26 articoli e affronta sostanzialmente 5 aspetti: la strategia nazionale, le autorità, le azioni di promozione, la tutela del diritto di autore, le sanzioni penali. (Primaonline)
Ddl AI: Fondazione The Bridge, semplificato accesso a dati sanitari per ricerca (Il Sole 24 ORE)