Ucraina, che cosa si diranno Trump e Putin. Il presidente Usa: molte cose già concordate

Ucraina, che cosa si diranno Trump e Putin. Il presidente Usa: molte cose già concordate

Non sarà il punto di arrivo. Tutt’altro. La telefonata di oggi, 18 marzo 2025, tra il presidente statunitense, Donald Trump, e quello russo, Vladimir Putin, è forse il primo passo. Un passo esplorativo per capire quanto è lungo e tortuosa possa essere la strada che in teoria dovrebbe portare al cessate il fuoco in Ucraina. Più che le parole peseranno le condizioni che imporranno i contendenti e i “telefonisti”. (Italia Oggi)

Su altre fonti

"Ho appena completato un'ottima telefonata con il presidente Zelensky". Donald Trump fa il punto dopo la telefonata con Volodymyr Zelensky. Il presidente degli Stati Uniti, che ieri ha avuto un lungo colloquio con Vladimir Putin, oggi 19 marzo ha parlato con il presidente ucraino. (Adnkronos)

Perché Putin insiste sulla cessazione completa degli aiuti militari a Kiev?Quella di Putin di bloccare aiuti militari alleati e intelligence non è una richiesta affatto nuova. Ma anche Kiev ha condotto ripetuti raid sulle infrastrutture petrolifere e di gas naturale in territorio russo, danneggiando una fonte importante di profitti per il Cremlino. (Corriere della Sera)

11:16 - Mosca: Ucraina ha colpito deposito di petrolio in territorio russo, non vuole un accordo Il ministero della Difesa di Mosca ha accusato l'esercito di Kiev di aver attaccato "deliberatamente un deposito petrolifero" in Russia e in questo modo di "voler far deragliare l'accordo" al quale stanno lavorando il leader del Cremlino Vladimir Putin e il presidente americano Donald Trump (il Giornale)

Trump e il retroscena sulla telefonata con Putin: Ci eravamo già sentiti...
Trump e il retroscena sulla telefonata con Putin: "Ci eravamo già sentiti..."

"I leader hanno concordato - si legge nel resoconto - che il movimento per la pace inizierà con un cessate il fuoco energetico e infrastrutturale, nonché con negoziati tecnici sull'attuazione di un cessate il fuoco marittimo nel Mar Nero, un cessate il fuoco completo e una pace permanente". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Secondo l’ambasciatore Stefano Stefanini, già rappresentante dell’Italia presso la Nato, la telefonata fra Trump e Putin «apre alla diplomazia una porta che finora era chiusa. E se poi si arriverà a un negoziato diretto ucraino-russo, il progresso sarà notevole». (ilmessaggero.it)

I colloqui per un cessate il fuoco tra Russia e Ucraina continueranno domenica nella città saudita di Gedda. Lo dichiara l'inviato speciale del presidente americano Donald Trump, Steve Witkoff. (Liberoquotidiano.it)