Maltempo, padre e figlio dispersi a Vicenza: i corpi di Leone e Francesco Nardon trovati in una voragine. Erano in auto per aiutare i soccorritori. Allerta meteo in Piemonte
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Fiumi esondati, strade interrotte, circolazione ferroviaria sospesa. E almeno un vittima. L'allerta rossa sul nord-ovest si e rivelata problematica, soprattutto in Lombardia e Valle d'Aosta. Ma e in Piemonte che le piogge e i temporali hanno creato i maggiori disagi, provocando anche la morte di una persona. Il presidente della Regione Alberto Cirio ha firmato la richiesta di Stato di emergenza al governo per gli ingenti danni provocati dalle precipitazioni, dopo aver sentito telefonicamente il vicepremier Antonio Tajani e il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci (Il Gazzettino)
Su altri media
Padre e figlio. I due erano appena risaliti a bordo della loro Fiat Ulysse, dopo essersi fermati per chiedere dove fosse più urgente il bisogno di aiuto. (Leggo.it)
Servizio di Federico Plotti Maltempo, due morti nel vicentino. Paesi isolati e senza luce (Tv2000)
Le immagini della voragine che si è aperta a Valdagno (Vicenza) nel pomeriggio del 17 aprile sul ponte sul torrente Agno, ingrossato per effetto delle forti piogge nell'ondata di maltempo che ha investito la zona. (Corriere della Sera)

Padre e figlio si stavano"recando nel comune di Valdagno (Vicenza) per portare il proprio aiuto come volontari ai soccorsi dopo aver avuto la notizia dei molti allagamenti di cantine e piani bassi registrati nella notte (Tgcom24)
In Lombardia ed Emilia-Romagna è allerta rossa per inondazioni, con il Ticino esondato a Pavia e il Po in forte crescita. Evacuazioni, danni a coltivazioni e monitoraggi continui anche in Piemonte e Toscana, dove si segnalano frane e interventi dei vigili del fuoco. (Tgcom24)