La Roma di Ranieri non si ferma più. Soulè, gol da record

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Repubblica Roma SPORT

La quinta sinfonia giallorossa porta la firma di Matias Soulé, ancora una volta decisivo dopo il gol vittoria contro il Parma. La Roma batte l’Empoli 1-0 e centra la quinta vittoria consecutiva: gli uomini di Ranieri sembrano non volersi più fermare. Dodicesimo risultato utile in campionato e ora l’ultima sconfitta è quella di tre mesi fa a Como. L’Europa adesso è davvero ad un passo: settimo po… (Repubblica Roma)

Ne parlano anche altri media

Accertamenti della Digos in corso dopo le tensioni e i tafferugli avvenuti ieri sera dopo la partita del campionato di Serie A Empoli-Roma giocata allo stadio Castellani. I disordini sono stati nella zona di piazza Guido Guerra. (Sport Mediaset)

Momenti di tensione si sono verificati ieri sera a Empoli dopo la sfida di Serie A tra i toscani e la Roma, giocata allo stadio Castellani. (TUTTO mercato WEB)

Rischiava di tramontare, ora fa splendere la Roma col suo mancino, letale per la seconda volta consecutiva in trasferta. Roma – Soulé dopo la tempesta. (la Repubblica)

Da quanto appreso un minivan, forse aggirando il percorso predisposto come sempre dalle forze dell'ordine per scortare i tifosi verso la Fi-Pi-Li, sarebbe passato dopo la partita davanti ad un pub di piazza Guido Guerra, non distante dal centro della città, in cui si erano riuniti anche anche alcuni tifosi azzurri arrivati a piedi dallo stadio. (gonews)

È la seconda volta in questa stagione che l'argentino decide una partita. La Roma si gode Matias Soulé, decisivo nell'ultima gara di campionato contro l'Empoli. (ilmessaggero.it)

Immaginate un po’ quale sarebbe stato il tenore dei commenti della partita della Roma a Empoli se Kouamé avesse dato una traiettoria imprevedibile e più centrata al suo colpo di testa all’ultimo secondo della sfida del Castellani, rendendo inutile anche lo sforzo di Svilar (che, ricordiamo, era comunque sulla traiettoria se quel pallone fosse stato indirizzato all’interno e non all’esterno dei pali). (Il Romanista)