Ddl intelligenza artificiale, senatore Rosa (Fratelli d'Italia): "L'Italia sarà preparata a cogliere le opportunità del settore, con l’uomo e i suoi diritti sempre al centro"

Ddl intelligenza artificiale, senatore Rosa (Fratelli d'Italia): L'Italia sarà preparata a cogliere le opportunità del settore, con l’uomo e i suoi diritti sempre al centro

Il provvedimento, approvato oggi, che prevede la delega al Governo in materia di Intelligenza artificiale consentirà all’Italia di mantenere un equilibrio tra progresso tecnologico e salvaguardia dei diritti fondamentali nell’uso di queste teconologie. L’impatto che l’intelligenza artificiale ha sulle vite di tutti cresce ogni giorno di più: dall’uso per farne video più o meno realistici, all’automazione dei processi aziendali, della ricerca di personale, all’informazione, alla medicina ed alla sicurezza. (Sassilive.it)

Su altre fonti

Il Ddl., in particolare, è destinato a disciplinare gli spazi normativi rimessi dal Regolamento all’autonomia degli Stati membri, con l’obiettivo di promuovere un utilizzo “corretto, trasparente e responsabile, in una dimensione antropocentrica” dell’AI e garantire la vigilanza sui rischi economici e sociali e sull’impatto sui diritti fondamentali dell’intelligenza artificiale (art. (Eutekne.info)

Il provvedimento, licenziato dall’esecutivo, ha ottenuto, dai componenti di Palazzo Madama, 85 pareri favorevoli e 42 contrari. Il testo varato contiene importanti novità in merito all’impiego di questa nuova tecnologia. (ByoBlu)

Il ddl 1146, presentato a Palazzo Madama lo scorso maggio da Giorgia Meloni e dal ministro della Giustizia Carlo Nordio, stabilisce regole precise per lo sviluppo, l'applicazione e il controllo di tecnologie AI, con l’obiettivo di bilanciare innovazione e tutela dei diritti. (QuiFinanza)

Ddl AI: Fondazione The Bridge, semplificato accesso a dati sanitari per ricerca

“L'emendamento approvato all'articolo 8 - precisa - a prima firma della senatrice Beatrice Lorenzin, trae le sue radici dalla proposta di legge nata da un confronto con Fondazione The Bridge, le associazioni dei pazienti e la rete degli Irccs. (Il Giornale d'Italia)

Ddl AI: Fondazione The Bridge, semplificato accesso a dati sanitari per ricerca (Il Sole 24 ORE)

Il testo – che ora passa alla Camera – si compone di 26 articoli e affronta sostanzialmente 5 aspetti: la strategia nazionale, le autorità, le azioni di promozione, la tutela del diritto di autore, le sanzioni penali. (Primaonline)