Ucraina, Trump non molla le “terre rare”: “Con Kiev c’è l’accordo”
Ucraina, Trump non molla le “terre rare”: “Con Kiev c’è l’accordo” Washington starebbe discutendo anche della possibilità di assumere il controllo di impianti e centrali elettriche Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – Un accordo sulle “terre rare” dell’Ucraina è stato raggiunto dagli Stati Uniti con il governo di Kiev: lo ha sostenuto il presidente americano Donald Trump, durante una riunione del suo esecutivo. (Dire)
Su altre testate
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha affermato che un accordo sui minerali e sulle terre rare con l’Ucraina sarà firmato “molto presto”. (LAPRESSE)
Una «discussione produttiva». È così che i rappresentanti ucraini hanno definito l’incontro di domenica a Riad con gli emissari di Donald Trump. Si è parlato di energia e risorse, di accordi economici e di armi, ma tutti sapevano che si trattava dell’evento di apertura, della fase in cui i negoziatori sono più rilassati perché sanno che il difficile verrà dopo. (il manifesto)
Continuano i negoziati a Riad per raggiungere un accordo sul cessate il fuoco in Ucraina. Oggi la delegazione russa ha incontrato quella statunitense, in colloqui inizialmente descritti dal Cremlino come «difficili». (L'Unione Sarda.it)
Il negoziato per una tregua in Ucraina si conferma accidentato. Restano irrisolti i nodi legati al cessate il fuoco sulle infrastrutture energetiche e alla ripresa in sicurezza della navigazione commerciale nel Mar Nero. (Today.it)
L’accordo sulle terre rare tra Usa e Ucraina lascia alle imprese americane tutti i vantaggi sullo sfruttamento delle risorse. Anche in caso di una nuova guerra. È previsto infatti un indennizzo per le aziende in caso di blocco dell’estrazione per cause di forza maggiore. (Open)
Usa e Russia riprendono i colloqui a Riad con l'obiettivo di trovare spiragli di convergenza per una roadmap verso il cessate il fuoco in Ucraina. (il Giornale)