Kingdom Come: Deliverance 2 – come pulire i vestiti/le armi

In Kingdom Come: Deliverance 2, l’igiene è una questione seria, poiché non solo influenza il carisma dei giocatori durante le conversazioni, ma altera anche il modo in cui gli NPC percepiscono Henry anche al di fuori delle scene di dialogo. Alcuni NPC potrebbero persino individuare Henry abbastanza facilmente a causa del suo odore corporeo, e questo è un altro incredibile dettaglio del gioco. I giocatori più furtivi noteranno presto che essere sporchi è il loro peggior nemico e si sentiranno più incoraggiati a lavarsi spesso. (Gamesplus.it)

Su altri giornali

I manifestanti Maori hanno usato la danza tradizionale per esprimere dissenso contro la parata in corso e per affermare simbolicamente la difesa della loro cultura e della loro tradizione. In Nuova Zelanda un gruppo di giovani Maori si è esibito in una danza Haka di protesta nei confronti di una parata LGBTQ+. (Il Giornale d'Italia)

Sia le frecce che i dardi hanno la possibilità di rompersi ogni volta che colpiscono un bersaglio, rendendoli impossibili da recuperare, e questo senza contare quelli che vanno troppo lontano o si perdono nel bosco dopo essere stati colpiti. (Gamesplus.it)

Con un messaggio diffuso via social, il team di Warhorse Studios ha affermato che questo traguardo è stato raggiunto in meno di due settimane dal lancio del gioco. Il successo del videogioco di ruolo medievale continua, dunque, dopo aver piazzato un milione di copie nel solo giorno di uscita. (The Games Machine)

La Boemia di Kingdom Come: Deliverance 2 è uno dei mondi videoludici più vivi e pulsanti mai concepiti, eppure potrebbe esserci qualche giocatore che, legittimamente, vorrebbe di più, magari dando al titolo di Warhorse Studios un tocco personale. (Gametimers)

Questo risultato sottolinea l'eccezionale accoglienza ricevuta dal gioco, sia da parte della critica che del pubblico. (Tom's Hardware Italia)

Abbiamo intercettato questa idea grazie a Fabrizio Costa che racconta come e da dove parte questa sinergia di squadra che risponde al nome di Mindspot. Non solo marketing ma ricerca di soluzioni per sottolineare le virtù e le differenze che portano le aziende a imporsi in un mercato per lo più distratto e talune volte semplicistico nei canoni dettati da analisi troppo spesso indirizzate. (SARdies.it)