MiC, riaperto al pubblico il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi a Napoli

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Ministero della cultura INTERNO

Il Ministro della Cultura Giuli: “Si ridà voce a una storia antica, prossimo passo il restauro della Crypta” È stato inaugurato oggi, alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, il nuovo percorso di visita del Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi a Napoli. Alla cerimonia sono intervenuti il Direttore generale Musei, Massimo Osanna, l’Assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza – in rappresentanza del Sindaco Gaetano Manfredi – e la Dirigente delegata della Direzione regionale Musei nazionali Campania, Luana Toniolo. (Ministero della cultura)

Se ne è parlato anche su altre testate

Assieme alla Crypta, il Parco Vergiliano accoglie i monumenti funebri di Virgilio e di Giacomo Leopardi. (la Repubblica)

Invece questo luogo esiste (da quando ancora in zona risuonavano gli esametri) e, dopo una chiusura lunga circa un anno, riapre oggi al pubblico con un restauro che ha riguardato anche le aree verdi. Per giunta non napoletani: il mantovano Virgilio (Mantua me genuit... (Corriere Del Mezzogiorno)

NAPOLI. "Il parco e' dedicato a due giganti della nostra letteratura ed e' in una delle citta' piu' importanti d'Italia, Napoli, che sintetizza in se', nella sua cultura millenaria, quanto di piu' alto e nobile c'e' nella letteratura, nella storia della tradizione e nella cultura eterna". (Il Roma)

Per sancire la fine dei lavori e la restituzione alla città del sito ricco di storia e natura, sarà presente il ministro della Cultura Alessandro Giuli, insieme al quale, per inaugurare i nuovi percorsi di visita, interverranno il direttore generale Musei Massimo Osanna, l'assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza e la direttrice delegata della Direzione regionale Musei nazionali Campania, Luana Toniolo. (Corriere Del Mezzogiorno)

COn lui anche Massimo Osanna, direttore generale dei Musei per il Mic. Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha partecipato alla riapertura del parco Vergiliano di Piedigrotta, che conserva le tombe di Virgilio e Leopardi, a un anno dalla sua chiusura per lavori di restauro. (la Repubblica)

Alla cerimonia sono intervenuti il Direttore generale Musei, Massimo Osanna, l’Assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza – in rappresentanza del Sindaco Gaetano Manfredi – e la Dirigente delegata della Direzione regionale Musei nazionali Campania, Luana Toniolo. (Corriere Del Mezzogiorno)