Covid, coprifuoco alle 23 o alle 24: quando si decide

Il coprifuoco potrebbe essere allungato alle 23 o addirittura alle 24 il 17 maggio.

Secondo: la campagna di vaccinazione dovrebbe decollare visto che a giugno sono attese ben 25 milioni di dosi, ovvero 800.000 al giorno.

Primo: durante l’estate il coronavirus rallenta la sua capacità di contagio poiché le persone tendono a stare all’aperto più a lungo.

Nel provvedimento in scadenza il 31 luglio è specificato che le misure in vigore saranno rimodulate seguendo i dati che ogni settimana misurano l’emergenza coronavirus, ma anche il risultato della campagna vaccinale nelle diverse regioni

È assai improbabile che il coprifuoco possa sopravvivere a lungo, e fra gli addetti ai lavoro si parla – a livello di ipotesi – di una sua riduzione intorno a metà maggio, mentre per l’eliminazione definitiva si dovrà aspettare l’estate. (VTrend)

Se ne è parlato anche su altre testate

Grazie alla battaglia della Lega e grazie anche alle vostre preziose FIRME (che continuiamo a rac… - borghi_claudio : Non c'è 'voluto Draghi' In baserisoluzione delle forze disi farà una nuova valutazione in base all’andamento di casi e di vaccini. (Zazoom Blog)

Il primo passaggio, nelle intenzioni, è quello di spostare il coprifuoco alle 23 a partire da lunedì 17 maggio. Nonostante le richieste, il Governo ha però tenuto duro su questo punto. (anteprima24.it)

Per il deputato Rampelli i "500 milioni di euro che sono stati stanziati nel Pnrr sono una vergogna, sono una miseria". (LaPresse) Flash mob di Fratelli d’Italia davanti alla Galleria Alberto Sordi di Roma. (LaPresse)

“Per un ministro incompetente come Roberto Speranza – prosegue Ceccherini – è più facile chiudere piuttosto che trovare soluzioni e protocolli specifici per far lavorare in sicurezza queste attività. Vi aspettiamo in piazza Dante alle 21 venerdì 30 aprile, armati di pacifiche fiaccole e mascherine”, conclude Bruno Ceccherini (IlGiunco.net)

Nel gruppetto di sovranisti abruzzesi che hannp manifestato a due passi dalla fontana La Nave, realizzata dallo scultore Pietro Cascella su largo Mediterraneo, c’erano Ethel Sigismondi, segretario regionale di FdI, Guerino Testa, capogruppo FdI in consiglio regionale e Stefano Cardelli, coordinatore per la provincia di Pescara di FdI (LaPresse)

Rivediamolo, tenendo insieme… - DSantanche : Il #coprifuoco alle 22 fino al 31 luglio è l'esplicito piano di #Speranza di far fallire la Nazione. La linea per il momento non cambia, si andrà avanti così, vale a dire con il tetto delle ore 22 almeno fino alla metà di maggio. (Zazoom Blog)