Un asteroide potrebbe colpire la Terra nel 2032

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Ogni tanto quello dell’asteroide in possibile rotta di collisione con la Terra è un tormentone che appare, ma in questo caso, stando ai calcoli degli astronomi, il rischio sembra davvero essere il più alto di sempre. 2024 YR4 è apparso nel cielo il giorno di Natale e nonostante si stia allontanando dal nostro pianeta, nel suo prossimo passaggio avrebbe addirittura 1 possibilità su 83 di colpirlo. Secondo l’indice di pericolosità degli oggetti che potrebbero impattare la Terra, il Turin Impact Hazard Scale, l’asteroide è al momento l’unica roccia spaziale con un valore attuale di 3, dato che ha allarmato astronomi e scienziati. (Lo Zoo di 105)

Su altre fonti

Gli esperti sottolineano l’importanza della prontezza nella difesa planetaria, anche se non si prevede che il 2024 YR4 collida con la Terra. NASA ha identificato l’asteroide 2024 YR4, con una probabilità dell’1,3% di impatto sulla Terra nel 2032. (Redazione SCImag SCI MEDIA)

Si chiama 2024 YR4, ha un diametro che varia tra i 40 e i 100 metri, e se dovesse colpire il nostro pianeta, potrebbe causare un'esplosione simile a quella di Tunguska nel 1908 o generare un cratere dal diametro di circa un chilometro. (Torino Cronaca)

Ha una probabilità di 1,2%, pari a 1 su 83, di colpire la Terra nel 2032: è l'asteroide 2024 YR4, scoperto a dicembre dell’anno appena trascorso. Il corpo celeste ha un diametro compreso tra 40 e 100 metri e un suo eventuale impatto sul nostro pianeta produrrebbe un cratere di circa 1 chilometro. (R101)

CLICCA ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO (tviweb)

Le agenzie spaziali, tra cui ESA e NASA, stanno monitorando la sua traiettoria, mentre l'Onu discuterà le possibili azioni di mitigazione. Sebbene il rischio sia basso, nuove osservazioni potrebbero ridurre la probabilità di collisione. (ilgazzettino.it)