Il 29 Dicembre, ad Alghero e Bosa, l’apertura dell’anno giubilare in Diocesi
Si avvierà ufficialmente il 24 Dicembre, con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro in Roma alle ore 19.00, il Giubileo della Speranza che proseguirà con vari appuntamenti sino al 6 Gennaio 2026. Il Vescovo Mauro Maria ha disposto che nella nostra Diocesi siano presenti sei Chiese Giubilari. Domenica 29 Dicembre, con una solenne celebrazione, il Vescovo presiederà la funzione nella Cattedrale dell’Immacolata Concezione in Alghero e, contemporaneamente, il Vicario Generale Mons. (Diocesi di Alghero-Bosa)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Evento straordinario di pace, di perdono, di liberazione, secondo la tradizione ebraica e cristiana, il Giubileo assumerà inevitabilmente nel 2025 un significato universale, a causa della grave situazione internazionale, caratterizzata da guerre, conflitti, tensioni, instabilità, che riproducono ovunque povertà, angoscia e sofferenza. (ilmessaggero.it)
Papa Francesco lo ha voluto dedicare al tema della speranza, «la più piccola delle virtù ma la più potente», spiegando che andrà incontro ai bisogni più profondi delle donne e degli uomini di ogni generazione in un tempo storico carico di incertezze come quello attuale, marcato dalle guerre ai confini dell'Europa, alle incognite antropologiche della cultura digitale, la cui introduzione nella vita di ogni giorno è destinata a cambiare in futuro le stesse dinamiche umane. (ilmessaggero.it)
Perugia. Quest'anno il Natale acquista un significato particolare con l'avvio del Giubileo, con l'apertura il 24 dicembre della Porta Santa della Basilica di San Pietro da parte di papa Francesco.... (Virgilio)
Il Natale 2024 a Perugia si preannuncia un momento speciale per tutta la comunità, sia per le tradizionali celebrazioni religiose, sia per l'avvio del Giubileo, che inizierà ... (Virgilio)
Questo itinerario inserito nel programma ufficiale del Giubileo del 2025 è in realtà un percorso antichissimo, usato dai pellegrini fin dal VII secolo. Prevedeva un tracciato di circa 20 km che allora, quando non c'erano mezzi, si svolgeva in due giorni, ed era particolarmente sentito durante il periodo pasquale. (ilmessaggero.it)
Il 24 dicembre 2024 la Porta Santa sarà aperta ufficialmente ai fedeli ed inizierà il Giubileo 2025. Mentre Roma si prepara ad accogliere milioni di pellegrini e turisti che raggiungeranno la città eterna, scopriamo insieme qual è il programma definitivo e quali sono tutti gli eventi e appuntamenti da non perdere. (ilmessaggero.it)