Sanpellegrino nomina Ilenia Ruggeri direttore generale

Sanpellegrino nomina Ilenia Ruggeri direttore generale

(Adnkronos) – Ilenia Ruggeri, comasca, classe 1971, è stata nominata direttore generale di Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza del settore beverage, applicherà le proprie competenze per far crescere l’azienda in Italia. Ruggeri è entrata nel Gruppo Nestlé nel 2002 e ha lavorato 15 anni in Nestlé Purina, ricoprendo posizioni di crescente responsabilità nell’area generating demand per poi passare nel 2016 in Sanpellegrino con il ruolo di international marketing director. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altri media

Che poi, come affermano i detrattori, il buon Falcomatà sia stato un apprendista stregone, che il dossier presentato a sostegno della candidatura reggina fosse deficitario in più parti, soprattutto in quelle riguardanti le coperture finanziarie, che lo staff burocratico di Palazzo San Giorgio abbia rispettato la sua tradizione non esaltante, sarà pur tutto vero: ma c’è da ritenere che anche altre candidature non fossero prive di ingenuità e pressappochismi”. (StrettoWeb)

Giornata di votazioni alla Società Filologica Friulana. Nelle prossime settimane la nomina dei vertici della Società. (Il Friuli)

Dopo il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, deluso per la sconfitta di Pompei, arrivano polemiche anche da Reggio Calabria. (PordenoneToday)

Capitale della cultura, veleni dal Sud su Pordenone. Mastella: «Regalo politico, non lo merita». Ciriani: Meglio se tace
Capitale della cultura, veleni dal Sud su Pordenone. Mastella: «Regalo politico, non lo merita». Ciriani: Meglio se tace

E così basta un'uscita sopra le righe, come quella dell'esponente di Azione di Reggio Calabria (città sconfitta nella corsa al titolo), per compattare anche anime politicamente distanti nel panorama cittadino. (ilgazzettino.it)

Dopo la polemica del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha criticato la nomina di Pordenone a capitale italiana della cultura, arriva la risposta del sindaco reggente Alberto Parigi. Mastella sostiene che la vittoria sia dovuta alle "amicizie" politiche della giunta comunale e che la prossima scadenza elettorale abbia aiutato ulteriormente. (PordenoneToday)

«A scemenze del genere non si dovrebbe neppure rispondere perché ci si abbassa al livello di Clemente Mastella». Del resto lo stesso sindaco di Benevento proprio ieri, il giorno della grande festa in cui Pordenone è salito sul tetto d’Italia con la consacrazione a diventare capitale della Cultura nel 2027, era entrato a gamba tesa. (ilgazzettino.it)