PREVISIONI Meteo: in arrivo neve e temperature anomale durante i giorni della Merla
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Meteo: in arrivo neve e temperature anomale durante i giorni della Merla - NEVE MONTE SANT'ANGELO, PH ANTONIO RIGNANESE, 13 GENNAIO 2025 Negli ultimi giorni di gennaio, tradizionalmente noti come i più freddi dell’anno, l’Italia sarà teatro di condizioni meteorologiche insolite. Dal 29 al 31 gennaio, i cosiddetti “giorni della Merla”, il Paese sarà interessato da un mix di maltempo, nevicate abbondanti e temperature inaspettatamente alte in alcune regioni. (StatoQuotidiano.it)
Ne parlano anche altre testate
Arrivano i giorni della Merla: saranno davvero giorni freddi sul Vulture-Melfese? La temperatura massima registrata pare che sarà di 10°C, la minima di 5°C. (vulturenews.net)
Dal candore di una merla nera come il carbone nasce una delle leggende più affascinanti del folklore italiano. I "Giorni della Merla", celebrati nelle gelide giornate di fine gennaio, sono un'antica tradizione contadina che ancora oggi ci parla di natura, cambiamento e dell'eterno duello tra il gelo dell'inverno e la promessa della primavera. (alfemminile.com)
Tempesta sull'Appennino settentrionale con raffiche oltre i 130 km/h. Ci sarà una breve tregua mercoledì, poi il tempo tornerà a peggiorare, con una serie di cicloni in arrivo dal Nord Europa. Burrasca sulla Liguria, coste toscane e Sardegna. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Storia della tradizione italiana che unisce leggenda, cultura e meteorologia Secondo la tradizione, i Giorni della Merla devono il loro nome a una leggenda che ha come protagonista una merla dal piumaggio bianco. (LAPRESSE)
Il tutto è stato accompagnato da venti intensi, con raffiche che in alcune zone hanno superato i 70-80 km/h. La settimana si è aperta con un quadro meteorologico movimentato. (Tempo Italia)
La LOMBARDIA ha vissuto una mattinata davvero anomala il 28 gennaio, con temporali degni di luglio e temperature incredibilmente elevate, quasi a sfiorare i 20 °C nel settore orientale della regione, mentre nelle Alpi, dopo i temporali simil estivi, ha ripreso a nevicare. (Meteo Giornale)