La svolta mediatica di Jannik Sinner: sarà ospite all’Eurovision Song Contest
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il numero 1 al mondo ha deciso di partecipare alla attesissima kermesse canora su spinta del suo nuovo management. La svolta mediatica di Jannik Sinner. Il conto alla rovescia per l’Eurovision Song Contest 2025 è iniziato: finalmente è stata annunciata la scaletta ufficiale delle due semifinali, che promettono di regalare emozioni e spettacolo, e sono stati fatti i nomi di alcuni ospiti: tra questi Jannik Sinner, che ha detto no a Sanremo, ma che ha deciso di partecipare alla kermesse canora continentale su spinta del suo nuovo management. (Sportal.it)
La notizia riportata su altri giornali
Il tennista numero uno al mondo, Jannik Sinner, si sta preparando per il suo attesissimo ritorno nei grandi tornei internazionali. Nonostante l’accordo con la WADA, l’agenzia mondiale antidoping, gli impedisca tutt’ora di allenarsi con il suo staff, il campione italiano ha optato per una soluzione molto particolare per continuare a giocare. (Daily Nautica)
Dopo lo stop imposto dalla sospensione per doping (un caso di contaminazione riconosciuto dalla Wada, senza squalifica piena), l’azzurro ripartirà proprio da Roma, davanti al suo pubblico, nel torneo che più di ogni altro può trasformare il rientro in una celebrazione. (MOW)
Eccellenza – Termina 3-2 tra Lodigiani – Ferentino: una partita dalle mille emozioni quella andata in scena domenica 30 marzo, tra Lodigiani Calcio 1972 e Ferentino Calcio. Un match combattuto, a tratti spettacolare, che ha visto i ciociari lottare fino all’ultimo secondo, cedendo solo su rigore nel recupero. (Frosinone News)
E' già cominciato, dunque, il sorpasso a Guga Kuerten , che in carriera è rimasto in vetta per 43 settimane. L'altoatesino, inoltre, con le eliminazioni precoci di Alcaraz e Zverev a Miami, è certo di rimanere in testa fino ai primi di maggio. (Tuttosport)
Lorenzo Musetti resta 16esimo, mentre Matteo Berrettini guadagna tre posizioni risalendo fino alla 27esima. (Diretta)
Il conto alla rovescia è cominciato. Se riuscirà a superare anche il Roland Garros da leader, potrà festeggiare le 52 settimane consecutive da numero 1 del mondo, un’impresa che lo inserirebbe in un club ristrettissimo e leggendario. (SNAI Sportnews)