Terremoto a Potenza, scuole chiuse e treni fermi

Terremoto a Potenza, scuole chiuse e treni fermi

Magnitudo 4.2 Una forte scossa di terremoto ha colpito Potenza oggi, 18 marzo 2025, portando alla chiusura delle scuole e alla sospensione dei treni. Nessun danno segnalato, ma la città è in allerta. Alle 10:01 di martedì 18 marzo 2025, la terra ha tremato sotto i piedi dei cittadini di Potenza e della Basilicata. Una scossa di magnitudo 4.2, con epicentro a Vaglio Basilicata e una profondità di 14,3 chilometri, ha scosso la regione, suscitando apprensione ma, fortunatamente, senza lasciare dietro di sé una scia di danni o feriti. (BlogSicilia.it)

Su altri giornali

Terremoto in Basilicata. Una scossa di magnitudo 4.2 è stata avvertita in modo molto netto in provincia di Potenza e a Matera pochi minuti fa, intorno alle ore 10 di martedì 18 marzo. Secondo i dati dell’Ingv la scossa si è verificata a sei chilometri dal Comune di Vaglio a una profondità di 14,3 chilometri. (Il Fatto Quotidiano)

Epicentro: Vaglio Basilicata, Potenza, Pietragalla, Cancellara e Brindisi di Montagna. La scossa è stata registrata a una profondità di 14,2 chilometro. (Melandro News)

L’attività ospedaliera e amministrativa prosegue regolarmente, senza alcuna interruzione, garantendo la piena operatività dei servizi sanitari e amministrativi per pazienti, operatori e cittadini. Dopo la scossa di terremoto di oggi 18 marzo 2025, avente epicentro in Vaglio Basilicata, la Direzione dell’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ di Potenza, come si apprende da una nota: (Potenza News )

Terremoto oggi a Potenza, scossa di magnitudo 4.2. “Trema tutta casa”. Avvertita anche in Puglia
Terremoto oggi a Potenza, scossa di magnitudo 4.2. “Trema tutta casa”. Avvertita anche in Puglia

Dopo la scossa di terremoto di martedì 18 marzo 2025, avente epicentro in Vaglio Basilicata, la Direzione dell’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ di Potenza ha dato mandato all’Unità operativa Gestione Tecnico-Patrimoniale di effettuare una scrupolosa procedura di verifica delle 5 strutture ospedaliere afferenti alla Azienda. (Sassilive.it)

Una forte scossa di terremoto in Basilicata avvertita anche nel Vallo di Diano si è registrata questa mattina. Si tratta di una scossa di magnitudo ML 4.2 a una profondità di 14 chilometri. (ilmattino.it)

L’Ingv ha individuato l’epicentro nel Comune di Vaglio Basilicata, dove la scossa è stata registrata alle 10.01 ora italiana, localizzata a quattordici chilometri di profondità. Paura e gente in strada, ma dalle prime verifiche effettuate, in seguito all’evento "non risulterebbero danni a persone o cose". (QUOTIDIANO NAZIONALE)