Adozioni per i single, quando conta solo l’amore

Con la sentenza numero 33 la Corte ha dichiarato incostituzionale l’articolo 29 bis della legge 184 del 1983, che escludeva i single dalla possibilità di adottare un bambino straniero, tranne in casi speciali. Una sentenza storica, che fa ben sperare per il futuro e che mette al centro il supremo interesse dei bambini. Le adozioni internazionali sono un atto di speranza e di amore, che va oltre … (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ora anche uomini single e donne single potranno adottare i bambini stranieri. Per loro valgono le stesse regole che vengono applicate alle coppie, comprese le procedure per determinare l'idoneità ad adottare o meno. (il Giornale)

Di Simona Sassetti | 22 Marzo 2025 alle 18:00 (RadioSienaTv)

La sentenza della Consulta che rivoluziona l’approccio del nostro Paese alle adozioni riguarda l’illegittimità della legge 184 del 1983, nella parte in cui non include le persone non sposate tra quelle che possono adottare un minorenne straniero residente all’estero, ma è chiaro che si tratta di una primo passo verso l’estensione del diritto anche nei confronti di bambini italiani. (quotidianodipuglia.it)

Permessa l’adozione internazionale ai single: ma è una svolta storica?

A STABILIRLO è stata la Corte costituzionale dichiarando, con la sentenza n. 33, illegittimo l’articolo 29-bis, comma 1, della legge numero 184 del 1983, nella parte in cui non include i single fra coloro che possono adottare un minore straniero residente all’estero. (il manifesto)

A Bologna è comparsa una campagna pubblicitaria per la Festa del papà diversa dalle solite. I cartelloni pubblicitari riflettono quello che moltissimi padri separati e non vivono. (Il Giornale d'Italia)

per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.13 D.Lgs 196/2003 e dell’art.13 GDPR Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS con sede legale in Italia a San Giuliano Milanese (MI), Frazione di Mezzano, Codice Fiscale 92504680155 e P. (Aibi)