CUOCO/A

INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 13/02/2025 SETTORE: Turismo e Ristorazione SEDE DI LAVORO: Perugia Orienta Spa – Filiale di Foligno, ricerca per importante azienda cliente un/a CUOCO/A di RISTORANTE da inserire nel proprio organico. Richiesta esperienza (anche minima nella mansione) Disponibilità immediata. Luogo di Lavoro: Campello sul Clitunno. The post CUOCO/A appeared first on Il Giornale dell'Umbria . (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ne parlano anche altri giornali

Nordio: “Il Ministro non é un passacarte ma organo istruttorio” “I rapporti di cooperazione tra lo Stato italiano e la Corte penale internazionale sono curati in via esclusiva dal Ministro della giustizia, al quale compete di ricevere le richieste della Corte e, ove ne ricorra la necessità, di concordare la propria azione con quella di altri ministri interessati, con altre istituzioni o organi dello Stato”. (gnewsonline.it)

(Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il Guardasigilli non ha accanto nes… Dà questa impressione il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, quando prende la parola nell’Aula della Camera durante la discussione della mozione di sfiducia sul caso del generale libico Osama Almasri, ricercato dalla Corte penale internazionale, arrestato in Italia e poi scarcerato e rispedito a casa dal governo con tanti onori. (L'HuffPost)

Giustizia, il caso Almarsi. Nordio: sono sotto attacco programmato
Giustizia, il caso Almarsi. Nordio: sono sotto attacco programmato

A Montecitorio si discute la mozione contro il guardasigilli per il caso del generale libico liberato e condotto in Patria con un aereo di Stato, nonostante il mandato d'arresto della Corte penale internazionale (Il Fatto Quotidiano)

Si può certamente optare per il trasporto pubblico, sfruttando treni, autobus e altri veicoli alternativi, ma un’opzione molto apprezzata è quella che permette di avere a disposizione una vettura per tutta la durata del soggiorno. (Normanno.com)

“Sono stato accusato di essere responsabile del numero dei suicidi in carcere, delle nomine del garante, del sovraffollamento carcerario, delle madri detenute, di una crociata contro le intercettazioni, del dossieraggio dei parlamentari e di altro", ha esordito il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nel suo intervento. (Italia Oggi)