Motore boxer BMW? No, copia-incolla cinese!

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
inSella ECONOMIA

Se a un primo sguardo questo vi sembra un classico boxer BMW della vecchia generazione, sappiate che vi state sbagliando ma ne avete tutti i diritti, perché la somiglianza è spiccata. Il 10 aprile 2025 è stato svelato a sorpresa nel corso di uno dei più importanti saloni cinesi, il Beijing International Motorcycle Exhibition di Pechino, e dietro c’è un nuovo marchio nato solo poco prima della fiera: si chiama Crystalburn e viene abbreviato in CBNMotor, non se ne sa molto però allo stand esponeva diverse motociclette di stile retrò con vari motori, tutti raffreddati ad aria, e questo inedito bicilindrico del quale si sa ancora meno. (inSella)

Ne parlano anche altre testate

Settanta cavalli di potenza, 900 cc di cilindrata, due cilindri contrapposti e un design che richiama il passato glorioso della tradizione tedesca. Con queste caratteristiche, il nuovo motore boxer presentato da CBNMotor all’Esposizione Internazionale di Motociclette di Pechino segna l’ingresso ufficiale del giovane costruttore cinese nel competitivo mercato globale delle due ruote. (motoblog.it)

Dove termini il copiare ed inizi l'omaggiare è una questione che si presta a mille e più discussioni. Al bar e non solo perché specie da quando anche noi motociclisti abbiamo iniziato a guardare sempre più a quel che succede in Cina ci siamo resi conto di quanti tesori occidentali dati ormai per vetusti e superati vengano invece riesumati senza pudore alcuno. (Moto.it)

È importante che i prodotti d'importazione rispettino specifici criteri qualitativi ed estetici per essere apprezzati, ed è per questo motivo che tutti i modelli presenti nei listini sono sviluppati unicamente per il mercato europeo. (Inmoto.it)