Camera, mozione di sfiducia al ministro Nordio per il caso Almasri
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il ministro: "Accusato di tutto, ricorda inquisizione" Il ministro della Giustizia Carlo Nordio è alla Camera per l’esame della mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni (a eccezione di Azione) nei suoi confronti, dopo il caso Almasri. Il Guardasigilli, prima di intervenire in Aula, si è concesso un caffè alla buvette. La segretaria Pd Elly Schlein interverrà in dichiarazione di voto. Tra gli iscritti a parlare per le opposizioni, poi, Riccardo Magi (Più Europa), Maria Elena Boschi (Iv), Angelo Bonelli (Avs), Federico Cafiero De Raho (M5S), Antonio D’Alessio (Azione. (LAPRESSE)
La notizia riportata su altri media
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev Camera (Il Sole 24 ORE)
"La riforma andrà avanti fino in fondo, su questo non c'è dubbio. Non arretriamo di un centimetro, si fa e si farà, senza contrapposizioni e polemica, senza retropensieri o processi alle intenzioni". (Civonline)
"Chi ha deciso il rilascio di Almasri e riportarlo in Libia, la presidente Meloni? Il paese ha il diritto di sapere la verità". Lo ha detto in Aula della Camera la segretaria del Pd, Elly Schlein, rivolgendosi al ministro Nordio. (La Stampa)
La Camera respinge la mozione di sfiducia a Nordio: 215 no (L'Unione Sarda.it)
iniziano a dare la sensazione che si tratti di un attacco programmato, duraturo per evitare quella che secondo noi è la madre delle riforme, quella sulla separazione delle carriere e l'inserimento del sorteggio nel Csm. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
E magari che non abbia una ministra del Lavoro che mente sulla sua laurea, che sarebbe stata ottenuta senza pagare la retta e facendo gli esami di domenica". Un governo che non abbia una ministra del Turismo rinviata a giudizio per falso in bilancio e indagata per truffa aggravata ai danni dello Stato. (Civonline)