Doppietta Italia a Garmisch, Brignone prima e Goggia seconda nella discesa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Federica Brignone non molla mai. Vince la discesa di Garmisch - successo numero 32 della carriera in Coppa del mondo - e si mette dietro Sofia Goggia, a un centesimo. Al terzo posto la svizzera Corinne Suter, oro olimpico a Pechino. Ma eccole sul podio le nostre frecce tricolori impegnate in una competizione a parte rispetto alle avversarie. Dominano alla grande e ancora una volta Federica è regina di discesa, curve pazzesche e velocità sostenuta, sulla pista dove nel 2011 ha vinto la medaglia d’argento mondiale ai giganti, il biglietto da visita con il quale da ragazzina si è presentata nel circo bianco (La Stampa)
Ne parlano anche altre fonti
Doppietta delle azzurre sulla pista Kandahar di Garmisch- Partenkirchen . Federica Brignone ha vinto in 1.35.83 - successo numero 32 in carriera e quinto stagionale - davanti di un solo centesimo di secondo a Sofia Goggia arrivata in 1.35.84, pari ad un distacco di 29 centimetri. (Tuttosport)
Federica Brignone e Sofia Goggia stanno regalando momenti storici per lo sci e più in generale per lo sport italiano. (Sport Mediaset)
Non era la sua specialità, eppure Federica Brignone nella libera di Garmisch, che si è disputata questa mattina in Germania, ha confezionato una prova straordinaria con una discesa da brividi, giocata sul filo del testa a testa con la sua rivale di sempre Sofia Goggia (AostaSera)
Ancora loro, sempre loro. Ma la bergamasca non poteva chiudere più vicina, beffata per appena un centesimo e seconda su queste nevi per la quarta volta in carriera. (Eurosport IT)
Nella discesa libera che c'è stata oggi in Germania c'è stato un trionfo tutto italiano. Federica Brignone si è aggiudicata la trentaduesima vittoria in Coppa del Mondo di sci alpino battendo di un solo centesimo la connazionale Sofia Goggia (ilmessaggero.it)
Arriva un'altra piazza d'onore in Baviera per la bergamasca (che svelerà di aver corso il tratto finale con una spalla dislocata), altro podio per Corinne Suter a soli 19 centesimi, poi Johnson e Gut-Behrami che deve cedere altri 55 pt a Federica nella generale, mentre Pirovano è ancora in top ten ad appena mezzo secondo in una gara tiratissima che vede una buona Bassino davanti a Nicol Delago e Curtoni (sei azzurre nelle quindici). (NEVEITALIA.IT)