Ore 18 del 20 marzo

Ore 18 del 20 marzo

Al via il Consiglio europeo. 'Sono giorni decisivi per l'Europa. Discuteremo come l'Ucraina può arrivare finalmente a una pace giusta e duratura', dice la presidente della Commissione von der Leyen. Ucraina, la Russia annuncia che terrà colloqui con gli Stati Uniti a Riad lunedì 24 marzo. È stata rintracciata e arrestata dalla Polizia di Stato nel Casertano, Lucia Simeone, collaboratrice del parlamentare europeo di Forza Italia Fulvio Martusciello, colpita da un mandato di arresto europeo emesso dalle autorità giudiziarie belghe. (ilmessaggero.it)

Su altre testate

I leader dell'Unione Europea sono chiamati a discutere delle varie situazioni protagoniste della politica estera. Il piano proposto da Kaja Kallas prevede 5 miliardi di euro in aiuti militari a Kiev, dedicati nello specifico a munizioni di artiglieria. (Il Giornale d'Italia)

Parte con il dibattito sull'Ucraina e l'intervento da remoto di Volodymyr Zelensky, che aggiorna i leader sulla sua telefonata con Donald Trump, il Consiglio Europeo ordinario di marzo, tradizionalmente dedicato ai temi economici. (L'Unione Sarda.it)

È stato così aggirato il veto dell'Ungheria di Orban. "L'Unione Europea mantiene il suo approccio di ‘pace attraverso la forza’, che richiede all'Ucraina di essere nella posizione più forte possibile, con le sue solide capacità militari e di difesa come componente essenziale", hanno affermato i leader Ue nelle conclusioni a 26. (Finanza Repubblica)

Giuerra Ucraina, Zelensky a Consiglio Ue: Mantenere sanzioni contro Russia, sono necessarie
Giuerra Ucraina, Zelensky a Consiglio Ue: Mantenere sanzioni contro Russia, sono necessarie

Roma. «Il Ministro Pichetto Fratin ha colto nel segno chiedendo, con riferimento all’impatto dell’ETS sul transhipment dei contenitori, condizioni di concorrenza eque fra porti europei e non. Questo è proprio il punto centrale della questione che anche noi porteremo all’attenzione dei tavoli europei. (Impresa Italiana)

Bruxelles – La dura realtà dell’Alto rappresentante Ue per gli Affari Esteri: più equilibrista tra le diverse sensibilità dei Paesi membri che vero decisore politico. Viste le resistenze di diverse capitali, nel merito e nel metodo, il capo della diplomazia Ue è stata costretta a ridimensionare l’impegno: “Il piano realistico è fornire munizioni per un importo di 5 miliardi”, ha dichiarato al suo arrivo al vertice Ue questa mattina (20 marzo). (EuNews)

"Le sanzioni sulla Russia "devono rimanere in vigore finché Mosca non inizierà a ritirare le sue truppe dalla nostra terra e non risarcirà completamente i danni causati dalla sua aggressione". Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, rivolto ai partecipanti al vertice del Consiglio europeo a Bruxelles. (ilmessaggero.it)