Apple potrebbe semplificare così la sostituzione delle batterie di iPhone

Apple è una delle aziende più restie a fare concessioni agli utenti per quanto riguarda la possibilità di riparare i propri device da soli o affidandosi a centri di assistenza di terze parti ma negli ultimi anni, in parte obbligata anche dalle autorità comunitarie, ha dovuto “ammorbidire” alcune posizioni. Ad oggi il colosso di Cupertino consente per vari modelli di iPhone di apportare delle riparazioni al di fuori dei centri di assistenza ufficiali ma è comunque necessario avere una notevole esperienza tecnica ed usare appositi kit che Apple concede in noleggio. (TuttoTech.net)

Su altre fonti

Il fulcro dell'innovazione è un sistema che consente un distacco indotto elettricamente dell'adesivo che mantiene il fondamentale componente al suo posto all'interno della scocca del dispositivo. (WIRED Italia)

Fare le cose più facili senza farle diventare meno difficili. Potremmo dire così apprendendo che Cupertino, costretta, come per molte altre cose, a modificare uno dei suoi principi (in questo caso blindare i suoi dispositivi con componenti non sostitituibili) sta cercando di capire come dare ai clienti la possibilità di farlo, ma a suo modo. (macitynet.it)

Attualmente, la sostituzione della batteria di un iPhone richiede l’uso di pinzette per rimuovere la batteria esistente, che è fissata con strisce adesive. (iPhone Italia)

Apple al lavoro su una nuova tecnologia per semplificare la sostituzione delle batterie degli iPhone

Se Apple continua ad innovare e a rinnovarsi, parte del merito è probabilmente dell’Unione Europea: una nuova legge, infatti, nei prossimi mesi costringerà i produttori di smartphone ad offrire batterie più semplici da sostituire in virtù delle riparazioni fai-da-te e per questo motivo la compagnia di Cupertino starebbe già lavorando a nuovi prototipi. (GizChina.it )

Apple sta lavorando su una nuova tecnologia che potrebbe rivoluzionare il modo in cui sostituiamo le batterie degli iPhone. Con l’arrivo di nuove normative dell’Unione Europea, la società di Cupertino sta studiando un sistema chiamato “distacco adesivo indotto elettricamente” per facilitare il processo di sostituzione delle batterie. (iSpazio)