Nuova accusa contro Tesla, il contachilometri “falsa” i dati? La verità

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio ECONOMIA

È un periodo nero per l’imprenditore di origini sudafricane. La Tesla sta faticando a reggere il passo della concorrenza cinese e sono stati emessi numerosi richiami. Con numeri di vendita al ribasso, l’ultima cosa che vorrebbe Elon Musk è ritrovarsi con un nuovo scandalo, che comprometterebbe ulteriormente l’immagine progressista del suo brand di auto elettriche. L’accusa Una proprietaria di Tesla ha deciso di fare causa alla Casa di Palo Alto per colpa di un contachilometri non preciso. (Virgilio)

Su altre fonti

A fare notizia sono da una parte il calo delle vendite negli Stati Uniti, dall’altra una causa collettiva che accusa l’azienda di manipolare i dati dei contachilometri per ridurre gli obblighi di garanzia. (Automoto.it)

Tesla è stata citata in giudizio da una proprietaria californiana, che accusa la casa automobilistica di aver manipolato il sistema di registrazione dei chilometri percorsi. I numeri parlano chiaro: tra marzo e giugno 2023, Hinton afferma di aver percorso circa 6.086 chilometri , mentre il contachilometri Tesla ne avrebbe segnati 13.228 . (Quotidiano Motori)

Il caso è stato avviato da Nyree Hinton, proprietaria di una Tesla Model Y, che ha deciso di portare l’azienda in tribunale dopo aver riscontrato anomalie nel contachilometri del suo veicolo. (motori.it)

Tesla accusata: contachilometri gonfiato? Caso legale in California

I veicoli Tesla stanno diventando protagonisti di un trend molto preoccupante, ovvero la manipolazione dei dati digitali a danno dei consumatori. (tomshw.it)

Il colosso automobilistico Tesla si trova al centro di una controversia legale che mette in discussione la trasparenza nella registrazione dei chilometri percorsi dai suoi veicoli elettrici. (autoblog.it)