A Chiesi l’ex sito Carlo Erba a Nerviano, l’operazione da 430 mln
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un investimento strategico da 430 milioni di euro da qui al 2030. Questa la cifra messa sul piatto dal Gruppo Chiesi, che promette di dare nuova vita a un ‘gioiello’ del pharma lombardo in un’ottica di innovazione, ma anche sostenibilità ambientale. Obiettivo dell’azienda farmaceutica con sede a Parma, l’ex centro di ricerca oncologica di Farmitalia Carlo Erba a Nerviano, che sarà acquisito e totalmente ripensato per ospitare la produzione di prodotti biologici sterili e inalatori per il trattamento delle patologie respiratorie. (Fortune Italia)
Se ne è parlato anche su altre testate
L’intero complesso è stato per decenni un simbolo dell’eccellenza italiana nella ricerca e nella produzione farmaceutica, specialmente in ambito oncologico. Da Farmitalia a NMS: un patrimonio industriale da tutelare NerPharMa non è semplicemente una società del gruppo NMS: rappresenta uno degli ultimi pilastri produttivi ancora attivi del glorioso polo farmaceutico di Nerviano, nato negli anni ’50 con Farmitalia e poi proseguito attraverso Pfizer, Nerviano Medical Sciences e oggi con NerPharMa. (Fedaiisf)
Il progetto di Chiesi a Nerviano Il progetto prevede il rilancio dello storico sito produttivo di Nerviano, nato nel 1965 come centro di ricerca oncologica di Farmitalia Carlo Erba e successivamente interessato da vari passaggi di proprietà fino alla chiusura nel 2024. (Forbes Italia)
L’obiettivo del progetto è potenziare la capacità del Gruppo nella produzione di inalatori a bassa impronta carbonica e farmaci biologici sterili, focalizzandosi sul trattamento delle malattie respiratorie Il progetto di riqualificazione Il sito, che in passato ha ospitato un centro di ricerca oncologica di Farmitalia Carlo Erba, verrà riqualificato e trasformato in un polo produttivo. (Milano Finanza)
A soli 30 minuti da Como, il Gruppo Chiesi, attivo nel settore biofarmaceutico e con sede a Parma, ha annunciato di voler realizzare un nuovo stabilimento per produrre farmaci. Il sito prescelto sarà alle porte di Milano, a Nerviano (ComoZero)
Il Gruppo Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma, ha annunciato un importante investimento in Lombardia, con la realizzazione di un nuovo stabilimento destinato alla produzione dei propri farmaci a Nerviano, a pochi chilometri da Saronno. (SaronnoNews.it)
L’investimento, pari a 430 milioni di euro nel periodo 2025-2030, prevede la riqualificazione di un’area industriale di 124.000 metri quadri e il rilancio dello storico sito produttivo, nato nel 1965 come centro di ricerca oncologica di Farmitalia Carlo Erba e successivamente interessato da vari passaggi di proprietà fino alla chiusura nel 2024 Il nuovo polo, fa sapere il gruppo biofarmaceutico di Parma, sarà specializzato nella produzione di inalatori a bassa impronta carbonica per il trattamento delle patologie respiratorie. (Corriere della Sera)