Giovanni Bagnasco, l'intervista all'attore con la sindrome di Treacher Collins: 'Ho fatto pace col mio aspetto'
Giovanni interpreta Ippolito nel film "L'Arte della gioia" Tra i diversi attori italiani emergenti degli ultimi anni, ce n'è uno in particolare che sta facendo molto parlare di sé: è Giovanni Bagnasco che ha debuttato a Cannes il 22 maggio 2024 con la serie di Valeria Golino e Nicolangelo Gelormini "l'Arte della gioia". Un'opera tratta dall'omonimo romanzo di Goliarda Sapienza. Giovanni, Ippolito nel film, 25 anni, ha il volto deformato da una malattia rara, la Sindrome di Treacher Collins o di Franceschetti che colpisce proprio i lineamenti del viso. (TGLA7)
Ne parlano anche altre testate
Lanciato da Valeria Golino nella serie tv L'arte della gioia, Giovanni Bagnasco è uno dei giovani volti emergenti del cinema italiano. (iO Donna)
Nome completo: Giovanni Bagnasco Data di nascita: 01/01/2000 (Libero)
Giovanni Bagnasco, giovane attore, è affetto fin da piccolo dalla sindrome di Treacher Collins (o di Franceschetti). Nel cast della serie L’arte della gioia, ha raccontato di aver fatto pace con il suo aspetto. (Virgilio)
“L'Arte della Gioia”, la serie di Valeria Golino che ha debutatto a Cannes, ha fatto scoprire al grande pubblico i suoi meravigliosi interpreti, dalla protagonista Tecla Insolia a Giovanni Bagnasco, che nella storia è Ippolito, il principe erede dei Brandiforti. (RaiNews)
Giovanni Bagnasco è un attore che vive con la sindrome di Treacher Collins, una rara malattia genetica che colpisce lo sviluppo delle ossa e dei tessuti del viso. Nonostante le difficoltà, Bagnasco ha imparato ad accettare la sua condizione e a convivere con il suo aspetto. (Radio Kiss Kiss - KissKiss.it)
Ma da dove arriva questo nuovo talento? Scopriamo qualcosa di più sulla sua vita. Giovanni è nato con la sindrome di Treacher Collins, che colpisce i tratti del volto e nella fiction diretta da Valerio Golino trasforma le proprie insicurezze in forza, offrendo un’interpretazione commovente e delicata. (DiLei)