"Farmacie dei servizi": ora stare bene è anche un business

È la medicina sotto casa, facile e senza attese infinite, la promessa della Farmacia dei Servizi, un sogno lungo 15 anni, che ha iniziato a prendere forma con la pandemia da Covid e che ora è vicinissima alla sua massima realizzazione. A poco a poco, decreto dopo decreto, la farmacia ha, infatti, ampliato la gamma di servizi offerti, includendo quelli rimborsati dal Servizio Sanitar… (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Leggi tutta la notizia L'Aquila. (Virgilio)

Un passaggio importante è arrivato ieri con l’ok della Giunta regionale, che su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Veri, ha approvato una delibera con cui dà l’avvio alla sperimentazione appunto dei nuovi servizi nella farmacia di comunità, dando piena attuazione all’accordo stipulato in sede di Conferenza Stato-Regioni. (Il Centro)

Il provvedimento permette ai pazienti cardiopatici di rivolgersi alle farmacie per sottoporsi gratuitamente a una serie di esami, dietro ricetta medica (bianca). La «delibera della discordia» è stata approvata dalla giunta lombarda il 28 maggio scorso. (Corriere Milano)

Sperimentazione dei nuovi servizi nella farmacia di comunità, la delibera regionale

L’Abruzzo si appresta a diventare un punto di riferimento nel panorama sanitario nazionale grazie alla sperimentazione dei Nuovi Servizi. Questa iniziativa mira a rivoluzionare l’approccio alla salute sul territorio, finanziata interamente da fondi ministeriali e quindi gratuita per i cittadini. (Abruzzo Cityrumors)

Esercizi commerciali indispensabili L'inchiesta che abbiamo pubblicat nei giorni scorsi sulle farmacie ha suscitato una reazione che non ci aspettavamo. Abbiamo raccontato la nuova farmacia dei servizi, sottolinenado quali possibili rischi si possano incontrare se, per comodità, noi cittadini sostituiamo il medico col farmacista, ed evidenziando le ricadute economiche positive per molte grandi farmacie. (la Repubblica)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)