Equinozio di primavera, perché cade oggi

Equinozio di primavera, perché cade oggi

Per lungo tempo, la consuetudine ha stabilito che il 21 marzo segnasse l’avvento della stagione primaverile. Tuttavia, tale convenzione non corrisponde più alla realtà astronomica. A partire dal 2008, l’inizio della primavera è stato anticipato di un giorno, fissandosi al 20 marzo, e questa variazione persisterà per un periodo considerevole, precisamente fino all’anno 2102. Ma quali sono le ragioni di questo cambiamento? La principale motivazione risiede in fenomeni astronomici , in particolare nell’inclinazione dell’asse terrestre rispetto al piano della sua orbita (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri giornali

Oggi, 20 marzo, è l'Equinozio di Primavera, ovvero il momento che segna la fine dell'inverno e l'inizio della primavera astronomici. Eppure dobbiamo farci l'abitudine perché questa data appartiene ormai al passato (almeno per chi vivrà nel ventunesimo secolo). (Fanpage.it)

Oggi cade anche l'Equinozio di Primavera, che si verifica quando il Sole si trova esattamente sopra l’Equatore terrestre, distribuendo in modo uniforme la luce solare tra i due emisferi. (IL GIORNO)

Nella primavera 2025 ci siamo entrati da ieri, con l’equinozio del 20 marzo, ma la prima alba stagionale è quella di oggi, poiché l’ingresso era avvenuto in mattinata piena, giovedì. TERMOLI. (Termoli Online)

Stanotte tornano le stelle cadenti: arriva il secondo picco delle Virginidi
Stanotte tornano le stelle cadenti: arriva il secondo picco delle Virginidi

Per i bambini di ogni età, la primavera può essere l’inizio di una grande avventura: è il momento perfetto per uscire e giocare all’aria aperta, esplorando i segreti della natura e scoprendo nuovi tesori a ogni angolo: si può correre tra i prati, andare in cerca di fiori selvatici, ammirare il cielo o ascoltare il canto degli uccelli nascosti tra gli alberi. (BimbiSaniBelli)

È il momento perfetto per riscoprire il piacere di stare all’aria aperta, tra passeggiate nella natura e primi assaggi d’estate. Ma perché proprio oggi? L’equinozio di primavera segna il momento in cui il Sole attraversa l’equatore celeste, portando la stessa durata del giorno e della notte in tutto il mondo. (Termoli Online)

Tornano le Virginidi a infiammare il cielo di marzo Dopo il picco del 10 marzo, stanotte le Virginidi (tecnicamente pi-Virginidi) torneranno a infiammare il cielo alla loro massima intensità. (METEO.IT)